View Single Post
Old 31-12-2012, 18:20   #9
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
scusa ma queste informazioni dove le hai lette ? ho sempre letto esattamente il contrario.. la versione VC da evitare decisamente. minor dettaglio e af molto più lento proprio a causa della stabilizzazione. per non parlare dei 100€ di differenza.

http://www.photozone.de/nikon--nikko...8d7000?start=2
http://www.photozone.de/nikon--nikko...28vcdx?start=2
Le ho provate...e ho deciso di tenere il VC.
Le recensioni, tra l'altro confermano che l'AF è migliore nel modello VC, l'unica cosa che dicono è appunto della definizione, ma tali recensioni vanno sapute interpretare, ossia prendono in considerazione solo i bordi estremi delle foto, a diaframma completamente aperto e con crop al 100%.

Questa è una situazione che non si verificherà mai nella realtà, in quanto in primis voglio vedere quand'è che guardi una foto da 16mpx al 100% focalizzandoti sui bordi, e poi se scatti una foto a diaframma aperto è per sfuocare i bordi, quindi non te ne frega nulla che siano definiti!!

Per questo dico sempre che i numeretti delle recensioni vanno saputi interpretare e proiettare nella realtà, se no si rischia di sbagliare l'acquisto!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso