se i watt sono molto limitati la soluzione migliore e' sicuramente ARM , oggigiorno usando linux non c'e' diferenza nell' uso. Per installare le applicazioni ad esempio su ubuntu basta andare nel App Center e scaricare l'applicazone che si vuole installare , indipendentemente che sia Arm o x86 , ci pensa in automatico il sistema ad installare la versione giusta.
Se si vuole rimanere nel mondo x86 le cpu con meno consumo sono Atom e la serie "bobcat" di AMD.
se invece c'e' spazio e servono prestazioni si possono prendere anche CPU tradizionali , undervolaterle e dwncloccarle accoppiandole a dissipatori ad aria di fascia molto alta , in questo modo con CPU che scalda poco e dissipatore ad alte performace e' possibile avere un sistema praticamente passivo ( basta giusto un monimo di ricambio di aria fatto da altre ventole del sistema , ad esempio quella dell' alimentatore.
__________________
 CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
|