Ecco il mio nuovo piccoletto ...
Si tratta dell'Inter-Tech E-3200 (o Realan), con scheda madre Asrock h67itx-ht, Intel g640T, 4 gb di memoria e Samsung Skorpio black da 320GB.
L'assemblaggio ha dato qualche problema: al primo avvio non è partito e dopo breve indagine è emerso che la scheda di alimentazione non andava.
Quindi, ho preferito inserire un pico da 120w low profile, che ha subito funzionato benissimo.
A questo punto ho scoperto che tolta la scheda di alimentazione sulla sinistra (cfr. foto sul sito
Intertech) e con il pico low profile potevo spostare la gabbia di supporto del disco a sinistra e dare maggiore spazio al dissipatore (che altrimenti era limitato ai 32 mm.).
Fatta l'operazione ho messo uno slim X3 (che non mi ha mai troppo soddisfatto, ma è molto meglio del dissipatore stock); la ventola da 15 mm a regime era troppo rumorosa ed ho quindi ridotto la velocità con il programma AXTU della Asrock. Non so se con il caldo e qualche elaborazione pesante possa dare problemi, ma la destinazione del computer è classicamente hhtpc e non dovrei avere troppi problemi.
Ho pensato di mettere una ventola da 25, ma il case non presenta fori sopra al dissipatore e quindi la ventola non prenderebbe aria (ho comunque una ventola Schyie da 100x12 pwm, che potrei adattare con pad e adesivo come propone davidecesare). Ancora possibile sarebbe sforacchiare la copertura, ma le mie precedenti esperienze non me lo consigliano.
Infine, penso che con il dissipatore Gelid, che a differenza di Michel a me non dispiace, avendo messo il pico sarebbe perfino possibile inserire con qualche adattamento due dischi da 2,5".
Nel complesso, il case mi piace molto; la versione con l'alimentazione fornita è già di per se una valida soluzione (sebbene la scelta del dissipatore sia problematica). Le possibilità da sfruttare con il pico (che costa € 25-30) sono davvero interessanti.