Discussione: Nokia Lumia 620
View Single Post
Old 29-12-2012, 09:54   #7
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Secondo me come hardware ci siamo, ha tutto il necessario: fotocamera frontale, display grande ma non tanto da diventare ingombrante, flash LED, memoria espandibile con lo slot per memory-card... gli manca solo il display AMOLED, che personalmente preferisco, e poi sarebbe perfetto!

Il problema invece secondo me e' Windows Phone 8.
Ma magari da qui a Febbraio, mese della prevista uscita del Lumia 620, qualche miglioria l'avranno introdotta.

Intanto vi quoto le impressioni d'uso di un altro utente dopo un mese di utilizzo di un Lumia 920 (top di gamma, ben piu' performante del 620, ma col medesimo sistema operativo) che in parte condivido in quanto anche io provengo da telefoni Symbian quindi terminali con diverse possibilita' di personalizzazioni riguardo a toni, suonerie e con moltissime utili funzioni:

Quote:
Originariamente inviato da GIULIO1964 Guarda i messaggi
Se volete dopo quasi 20 gg di Lumia 920 vi rendo partecipe dei miei pensieri.
Io ho sempre avuto Nokia e non ho mai voluto andare su Apple per i vincoli e gli obblighi che imponeva.
Attendevo questo Lumia con impazienza, perchè conoscevo Nokia, perchè pensavo che fosse un prodotto studiato, pensato e collaudato per soddisfare gli utenti, perchè Nokia ha sempre fatto una bandiera della praticità e semplicità d'uso e mi ritrovo con un sistema ancora più chiuso di quello di Apple, se possibile, con limitazioni e castrazioni inspiegabili, con poche applicazioni sullo Store (ma quello sarebbe il meno) ma, molto più grave, quelle che ci sono, sia quelle ufficiali Microsoft che alcune esclusive Nokia, sono fatte con i piedi e funzionano da schifo, con la sensazione di non avere mai il controllo ne la conoscenza di quello che il telefono fa.
Sicuramente SO fluido, sicuramente veloce, sicuramente fotocamera superiore ma solo per foto notturne e in movimento, diurne assolutamente nella norma, sulla semplicità d'uso si può discutere, alcune cose sono semplicissime, alcune sono introvabili ma ci sono, altre sono introvabili perchè non ci sono proprio.
Alcune funzioni di impostazione spesso ti lasciano parecchi dubbi sul fatto che la configurazione che hai scelto sia effettivamente quella che volevi e che non abbia effetti secondari indesiderati.

Le live tile? ok, belle, ma ne funziona una si e quattro no.
Alcune lacune e mancanze lasciano veramente perplessi, anche perchè, francamene non si capisce la ratio che sta dietro a queste scelte, sopratutto considerato che parecchie cose si davano per acquisite nell'uso quotidiano di tutta una serie di modelli di smartphone con sistemi operativi diversi e, sopratutto, tanti sono aspetti che riguardano la funzione e l'uso del telefono vero e proprio e non dello smartphone.

Per quanto riguarda la parte hardware invece niente da dire, perfetta, bella, ma una Ferrari da 150 cavalli mi irrita, non mi soddisfa.
Arrrivo da un Nokia E7 Symbian che non si può certo defiinire un riferimento.
In tutta sincerità non mi sarei mai aspettato che nel 2012 uno smartphone di fascia alta con un sistema operativo su cui una casa come Microsoft sta impostando buona parte del suo futuro avesse delle mancanze tali da far ripiangere sistemi operativi molto meno "blasonati" ma più usabili.

Proverò ad elencare alcune cose che mi lasciano parecchio perplesso, che mi hanno deluso e che mi mancano:

- Inaccessibilità della sim card. Posso importare i contatti che sono già sulla sim, ammesso che ve ne siano perchè passando da un telefono con sim normale a uno con micro sim ti viene data una sim vergine, ma non posso importare contatti sulla sim ne tantomeno posso modificarli se ve ne sono. Non posso nemmeno sapere quanti contatti vi sono sulla sim. La cosa riveste una qualche importanza se devi usare un telefono muletto in caso di guasti oppure se te ne vai in vacanza all'estero in cui un telefono da 600 euro forse è meglio lasciarlo a casa. La questione di fondo è: se ho contatti sulla Sim (utile o inutile che sia) se il telefono me li gestisce per l'importazione me li deve anche gestire per l'esportazione e la modifica. So che non è una cosa fondamentale ma a me disturba.

- Non posso aggiungere toni per modificare, ad esempio, l'avviso di sms o di e-mail. Posso aggiungere suonerie (ma non via BT, solo con trasferimento tramite pc) ma non i toni, posso usare solo quelli precaricati.
E anche qua sinceramente non capisco la ragione.

-Il volume è unico per tutto, quindi per Suoneria, Toni, Musica, telefonate ecc.ecc. e questa mi sembra un'assurdità.

- Il Bluetooth può essere selezionato solo acceso o spento, non esiste la funzione "nascosto" per essere utilizzato con apparecchi già accoppiati ed autorizzati.

- Kit veicolare Audi (ma lo stesso problema si verifica anche con Bmw e Fiat, almeno da quello che si sa dal sito Microsoft). Si può solo chiamare e ricevere, non c'è accesso alla rubrica del telefono. Non è visibile. Con il risultato che tutte le volte devi prendere in mano il telefono per fare una chiamata o per sapere chi ti sta chiamando perchè sullo schermo compare solo il numero. Probabilmente è dovuto al fatto che ora la rubrica è di fatto un Hub Contatti integrato tra vari account (hotmail, Fb ecc.ecc.) e quindi il veicolare non riesce più a leggerla cosi combinata, infatti con le precedenti versioni di WP il problema sembrava non esserci.

- non è possibile salvare gli allegati delle e-mail. Se mi arriva una mail con allegato (di qualunque tipo che non siano i formati office) non posso salvarlo nel telefono, quindi non posso lavorarlo e reinviarlo. Direi che per un telefono che vuole essere utilizzato in ambito aziendale non mi sembra una lacuna da poco. Per file supportati da Office .xls, .doc. te li salva automaticamente in Office ma senza dirti nulla.

- questo prima di tutto è un telefono, spesso con un piano telefonico e con un piano dati. Nonostante ciò non esiste possibilità di sapere e gestire ne il traffico dati ne il traffico telefonico. Non esiste un contatore del traffico telefonico, in minuti, e del traffico dati, e visto che su WP8 quasi nulla può passare da pc ma passa quasi tutto on the air la cosa diventa importantissima.
Non puoi sapere quanti MB hai scaricato ed è impossibile, ad esempio, azzerare i contatori ad ogni primo del mese.
L'unica applicazione esterna che poteva essere Nokia Contatori non supporta WP8.

- Non è possibile fare un back-up completo del telefono su pc. Questa è una delle cose che mi da più fastidio.
Gli unici back-up possibili sono su Skydrive per alcune cose e, penso, sui server Microsoft in automatico per altre (impostazioni telefono, Sms ecc.). in poche parole si è obbligati ad affidare tutti i propri dati nel telefono ai server Microsoft, ripeto:
se voglio avere una possibilità di salvare i miei dati sono OBBLIGATO a dare tutto a Microsoft. Posso anche avere qualcosa da ridire sul fatto che tutti i miei dati siano obbligatoriamente su server di terzi, almeno che mi venga data la possibilità di scelta. non deve essere per forza un obbligo pena la perdita dei dati. E che mi venga data la possibilità di gestione. E' impossibile, se per sbaglio hai cancellato degli sms importanti, fare il restore dal backup automatico che fa il telefono degli sms.
Lo puoi fare solo se fai il reset del telefono. quindi che backup è se non posso gestirlo?
In merito agli sms, il backup è automatico ma non puoi ne controllarlo ne visionarlo quindi non puoi sapere se ci sono tutti o se ne manca qualcuno (hai poi comunque il problema del raffronto perchè non conosci il numero degli sms che hai sul telefono, vedi il punto sotto).

-Non hai nessuna conoscenza di ciò che hai sul telefono (mi spiego meglio):
Non sai quanti sms hai, non sai il numero di quanti sms hai inviato, non sai quanti Contatti hai, quante mail hai sul telefono ecc.ecc. Qualcuno dirà che non sono dati importanti, ma magari lo possono diventare se devi fare dei bakup e dei restore sapere qunti ne avevi prima e quanti ne hanno reinstallati.

- la connessione wi-fi si blocca quando la schermata di blocco si attiva. Quindi se si sta facendo un download importante o si tiene sempre in mano il telefono per evitare che il blocco schermo si attivi o si deve disattivare la schermata di blocco. Non è chiaro se quando si blocca il wi-fi subentra la connessione dati del gestore telefonico.

- non è possibile scaricare Mappe di Navigazione sul telefono tramite pc ma solo tramite wi-fi o connessione dati. Non è inoltre possibile uscire dalla schermata di mappe durante il download altrimenti si annulla. In teoria il download di Mappe dovrebbe sospendersi e dopo puoi riprenderlo, ma in realtà se esci dalla schermata il download si “sospende” ma quando lo riprendi non riparte da dove era arrivato ma riparte da zero, quindi…..

questa cosa m sembrava strana è ho fatto almeno una decina di prove ed è sempre stato così, non è mai ripartito dal punto in cui era arrivato ma sempre da zero
Quindi bisogna pregare che non arrivi nessuna telefonata nel mentre.Questo unito al potenziale blocco del wi-fi se si attiva la schermata di blocco crea un bel problema per la gestione di questa operazione che via pc sarebbe molto più semplice come in passato..

-Non è possibile caricare la batteria a telefono spento. Rimane acceso e nel caso bisogna mettere il silenzioso o la modalità Aereo.

-Non è possibile fare una ricerca Contatti digitando sul tastierino numerico del telefono. Bisogna per forza passare da Contatti.

-Non è possibile effettuare chiamate rapide abbinando un particolare Contatto ad un numero del tastierino numerico.

-In calendario, sia nella live tile a dimensione grossa sia se visibile nella schermata di blocco, viene evidenziato solo un evento o un appuntamento, quindi se in quella giornata hai quattro appuntamenti spera di ricordartelo tu perché Calendario non ti aiuta, a meno che lo apri. Questa cosa qua è per me al limite dell'assurdo. Ma siamo sicuri vorrebbe essere anche un telefono votato al business?

-In Chiamate recenti, facendo tap sul nome, non parte la chiamata ma si apre il contatto.
Poichè questa strada la puoi prendere anche in altri modi sia da Contatti che da Contatti - Recenti, sarebbe molto più logico, che essendo in Chiamate recenti, pensare che io sia lì per chiamare, quindi facendo partire la chiamata, e non per aprire il contatto.

-L'applicazione ufficiale Facebook non da nessun aggiornamento in live tile, ma, nella dimensione grossa, alterna la mia foto del diario con la scritta "a cosa stai pensando?". Stop. Nient'altro. Ne notifiche, ne messaggi, ne richieste amicizia, ne aggiornamenti dei vari amici. Nulla. Mi chiedo a cosa serve il live tile su un'applicazione strutturata così. Ed essendo l'applicazione ufficiale Microsoft per Fb è tutto dire.

-Con Whatsapp non puoi far partire direttamente la telefonata al contatto con cui stai interagendo, ma devi uscire e fare tutta la normale trafila per fare una chiamata (non sto dicendo di usare Whatsapp per chiamare, non lo ha mai fatto, ma avere la selezione, che ho sempre visto, chiama Tizio).
Oltre a ritardi cronici nelle notifiche o problemi vari nell'invio di allegati.
Ma ha senso?

-L'applicazione esclusiva di Nokia , Bloomberg, dovrebbe avere i live tile di quotazioni, news ecc. ma così non è. Non c'è nessun aggiornamento live, c'è solo l'icona dell'app Bloomberg immobile e stop. Nokia ha risposto che sono al corrente del malfunzionamento quindi perchè la mettono? e secondo perchè te la fanno scaricare?

-Considerazioni sul Marketplace, sulla sua organizzazione, su come ricercare un'applicazione che ti serve.
E' una cosa impossibile. Devi buttare via ore a guardare pagine e pagine di roba inutile sperando di vedere, per caso, quello che ti può interessare o che stavi cercando.
Non c'è nessuna possibilità di affinamento della ricerca per entrare più nello specifico di ciò che stai cercando.
Già solo il fatto di aumentare, a scelta, il numero di applicazioni visibili per pagina sarebbe già un piccolo aiuto.
Altra cosa assurda che, pur collegandoti al Marketplace con il tuo account, non ti segnala le applicazione già scaricate o installate.


Questo al momento è quanto ho riscontrato nel nuovo Lumia 920 durante l'uso quotidiano, e sopratutto, per come sono abituato arrivando dall'uso di uno smartphone con un So non proprio eccelso e all'avanguardia.
La mia perplessità deriva anche dal fatto che per alcune di queste carenze, per l'esperienza che ha Nokia in questo settore, è impossibile che non sia mai stata valutata l'assenza, quindi mi viene da pensare che siano volute se dopo due anni di "miglioramenti" di WP siamo a questo punto. E qua devo dire due cose anche su Microsoft, che investendo tante risorse, sia economiche che di immagine su questo SO, non può permettersi dopo due anni di sviluppo certe castronerie come il Wi-fi che si blocca quando si attiva il blocco schermo (qualcuno la spaccia per scelta per risparmiare la batteria ma se fosse così non mi obblighi, mi fai scegliere se disattivare o no quella funzione). Verrebbe da pensare che chi testava i telefoni fosse un somaro o che la cosa sia effettivamente voluta, ma allora sarebbe anche gradita una spiegazione che chiarisse cosa ha portato a questo tipo di scelta.

E verò che questo sistema non ha ancora un parco applicazioni a livello di altri ecosistemi però, secondo me, qua una responsabilità ce l'ha anche Microsoft perchè se le applicazioni che già ci sono e le 50/60 applicazioni che sono considerate più o meno fondamentali dagli utenti sono sviluppate, scusa il termine, con i piedi (vedi l'applicazione Microsoft ufficiale per Facebook o Whatsapp o l'applicazione ufficiale Youtube), è il primo motivo per cui un nuovo SO farà fatica a prendere piede e a non invogliare gli sviluppatori..

La gente dirà, e anche giustamente in alcuni casi, "ma va, non prendere Wp8, whatsapp è una chiavica, Facebook fa pietà ecc.ecc.", e poichè la pubblicità è l'anima del commercio, et voilà il gioco è fatto.

Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo a far capire la mia parziale delusione.

Come ho detto vedremo se da qui a Febbraio uscira' un aggiornamento per aggiungere nuove (basilari?? ) funzionalita' e se anche gli sviluppatori delle applicazioni piu' famose (Facebook, Whatsapp...) rilasceranno finalmente delle versioni funzionanti bene almeno quanto quelle destinate agli iPhone ed Android.
Intanto se volete seguire quella discussione anche voi ed eventualmente rispondere a quell'utente questo e' il link al thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post38626796
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso