Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Il fatto che non ci siano stare (ancora?) sentenze in merito non lo rende legale al 100%. E che il legislatore come anche gli organi giudiziari hanno finora ignorato il problema non essendo considerato di importanza tale da meritare attenzione non significa che sarà così per sempre.
Se il privato che compra un telefono se ne frega tanto quando al massimo perde la garanzia, un professionista che fa jailbreak si espone potenzialmente a essere soggetto ad azione legale che poi potrebbe finire in niente di fatto o in una condanna al pari di un lancio di dadi... ma questo è come funziona la legislazione attuale.
Ora converrai che io non mi espongo a un rischio sia pure remoto per far comodo a chiecchesia. Non dico mica che per questo quella o quell'altra marca siano schifo ma semplicemente che valutando che a prezzo X posso avere la soluzione A che non mi espone a nessun rischio nemmeno potenziale e B che pur in remotamente ma mi rende attaccabile scelgo senz'altro A.
Senza contare che anche scegliendo di ignorare il problema legalmente ci potrebbe sempre essere la possibilità come nel mondo console che un bel giorno dicano: Signori noi rileviamo chi ha modificato le rom ed essendo contro gli usi consentiti blocchiamo il terminale esattamente come viene fatto con le console, oppure come per windows blocchiamo gli aggiornamenti e/o determinati servizi proprietari del marchio.
Che il ragazzino brufoloso che compra lo smartphone per moda se ne sbatta di tutto questo è acclarato come se ne sbatte di tutte le caratteristiche e compra solo per simpatia verso questo o quell'altro marchio ma qua che teoricamente dovremmo discuterne da un punto di vista non dico professionale ma almeno un po' più serio ignorare certe cose anche solo potenziali fa la differenza IMHO!
|
hai scritto un tema e ancora non mi hai spiegato perchè sarebbe illegale