Secondo la mia modesta opinione questo win8 non serviva affatto o meglio non serviva ORA, provandolo non mi sembra nulla di diverso rispetto a win7 se non nella scomodità di aver eliminato il tasto start (caratteristica e feature importante nei SO MS) e "l'obbligo" di utilizzare l'interfaccia tablet anche per poter andare in quella desktop, è una cosa che trovo scomodissima e di una inutilità allo stato pure soprattutto per chi non ha un dispositivo mobile WP.
Altra cosa a mio parere inutile su un pc fisso è il reparto APP, cioè con la vastissima gamma di software presenti su windows vorrei davvero sapere a cosa mai possano servire delle app quando ci sono programmi ben più completi e talvolta gratis.
Tasto dolente secondo me è che Win8 non è assolutamente immediato e fà le stesse identiche cose che fà Win7 solamente hanno cambiato sistema, win7 và verso sinistra, win8 và verso destra ma entrambi giungendo alla stessa meta. Quindi non è nulla di innovativo tanto meno di nuovo e molti tuttora anche dopo aver provato win8 preferisco il downgrade a 7.
Ovvio che la gente non compra un pc nuovo, che motivo c'è quando il proprio fà esattamente tutto quello di cui si ha necessità?
Per uso ufficio basta un semplice PC, il gaming è fermo da ormai 2-3 anni e non vedo quasi motivo di fare un upgrade SERIO come una volta.
Altra cosa riguardo i notebook, per uso casalingo quale persona farebbe un upgrade da notebook da 5kg a notebook da 5g SE NON in caso di rotture, veramente poche, secondo me la ventata di novità portata dagli ultrabook che stanno arrivando a prezzi davvero interessanti che eliminerà il mercato notebook (finalmente) probabilmente faranno rialzare le vendite perchè la gente vedrà un cambio di generazione e dunque più propensa ad un upgrade.
Ovviamente IMHO.
__________________
PSN MrBanana91
|