Quote:
Userà anche policarbonato ma se spendo 600 euro per un telefono mi aspetto che appena tirato fuori dalla scatola sia perfetto e non con la cornice piena di crepe.
In questi giorni ho nell'ordine preso in mano: un Nokia C5 che ho regalato a mia moglie,un iphone 5 che invece mi sono regalato io(bianco perché nero si rovina subito) e un Samsung Galaxy S3 che è stato regalato a mia nipote.
Bhè,mentre i primi 2 sono perfetti,il Samsung ha 4 microcrepe sui 4 angoli della cornice che circonda il display.
|
Mah guarda mia sorella ha avuto da iPhone dal 4 al 5 (compreso 4s), io ho avuto da SGS (primo) all'ultimo SGS3 e mia madre l'ace. Tutti tirati fuori dalla scatola perfetti e tutti tutt'ora normalmente usurati (che poi significa quasi che niente se non minimi segni più colpa nostra che altro).
IMHO francamente tutte queste differenze di materiali tra iPhone5 e SGS non si notano per niente se non da uno che si fissa. Che poi ogni tanto esca un telefono fallato è pieno il mondo... dopotutto c'è anche chi compra telefoni bianchi che io ritengo un insulto al buon gusto ma non è che i problemi di pochi si possono generalizzare su tutti.
Quote:
A me francamente le rivoluzioni non mi sono mai piaciute.
Se Apple per innovare deve fare la fine di Windows8 allora preferisco piccoli aggiornamenti che non stravolgono l'esperienza d'uso piuttosto che stravolgimenti che allontanano solo la gente.
Se confronto il mio Iphone5 con il galaxy s3,avendoli provati entrambi posso tranquillamente dire che il primo è nettamente più facile e più rapido da utilizzare,e vale tutti i soldi che costa sopratutto in termini di qualità costruttiva.
|
Ma un sgs3 e un iP5 sono due telefoni che IMHO hanno filosofie completamente diverse e non puoi farne un paragone diretto. Il primo è la flessibilità, la possibilità di avere tutto personalizzato in modo unico e personale fin nel profondo dell'OS con evidentemente tutti i problemi che questo può portare; il secondo è la sicurezza di un sistema blindato. Trovo che sarebbe assurdo pensare di passare dall'uno all'altro senza mettere in conto un cambio di approccio al telefono radicale.