View Single Post
Old 26-12-2012, 16:43   #20
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
I file di paging e di ibernazione di solito non sono inclusi nelle immagini di sistema (nel senso che il loro "contenuto binario" viene automaticamente escluso dall'immagine, se non esplicitamente voluto dall'utente).
Il tool di Windows 7/8 non l'ho mai provato… ma suppongo che su quest'aspetto non differisca da tutti gli altri.

I "punti di ripristino" invece li ritengo inutili, quindi li disattivo sempre!!
grazie ma la tua risposta mi sembra un po' superficiale...

non mi importa molto se di norma i programmi non includono il pagefile, se acronis o macrium lo fanno ben per loro, io vorrei sapere se il tool di Ms lo fa

E visto che questa è una guida o diciamo un thread importante e quindi degno di "sticky" se già non lo è, meglio dare risposte precise e fare guide precise includendo tutti gli aspetti, e io direi che in tema di immagine di sistema questi sono aspetti fondamentali

Quindi non me ne voglia anche il buon NV25 (che comunque ringrazio molto per la guida e l'impegno nel farla), ma credo che, oltre che alla nota finale sull' "inutilità" dei punti di ripristino, sia doveroso dare delle brevi e concise istruzioni su come disattivarli o perlomeno sulla cancellazione di tutti i punti di ripristino prima della creazione di un'immagine di sistema, visto che chi usa questa metodologia di backup difficilmente farà uso anche dei punti di ripristino creati, ma soprattutto per evitare spreco di tempo nella creazione dell'immagine e di spazio nel file finale.

E magari un post sul Ripristino dell' Immagine di Sistema precedentemente creata non guasterebbe tempo permettendo ovvio!

ps a Natale dicono che io sia più buono del solito...

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 26-12-2012 alle 16:46.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso