View Single Post
Old 24-12-2012, 10:04   #500
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Per come la vedo io, Magician è quasi inutile salvo l'upgrade del firmware.

Mi spiego meglio.
I tweak che applica sono:

-Superfetch S/N: disabilita superfetch e prefetch.
Superfetch in realtà non fa affatto male al disco, precarica tutto in RAM, di conseguenza avrete meno RAM utilizzata disattivandolo... Ma non vedo perchè farlo, visto che la RAM è 10 volte più veloce dell'SSD cmq.
- Defragmentation: disattiva totalmente il servizio di deframmentazione, che su Windows 8 è in realtà un TRIM manuale. Su 7 basta disattivare la pianificazione della deframmentazione, disattivare il servizio di defrag farà smettere di funzionare altri servizi per cui non è un tweak fatto come si deve
- Ready boost ok, dovrebbe essere quella roba fatta con le pennine USB, mai usata
- Indexing service: disabilita totalmente il servizio di indicizzazione. Perchè disattivarlo se posso disabilitare l'indicizzazione drive per drive, semplicemente andando in gestione risorse e cliccando col destro su un disco?

Performance optimization non fa altro che andare a scrivere "FF" su ogni settore libero, facendo tornare il disco a prestazioni in scrittura da primato.
Cosa possibile con un tool da 80k che fa solo quello, FreeSpaceCleaner 1.0:

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php

Inoltre. Una delle cose belle di windows nelle ultime declinazioni è proprio la ricerca rapida e veramente funzionevole.
Perchè eliminarla in toto? Considerate che la scrittura degli indici è una operazione in più ma che è realmente consistente solo la prima volta che si installa e si avvia Windows.
Poi diventa una banale lettura, anche formidabilmente veloce grazie ai nostri begli SSD.
Ci sarebbe da preoccuparsi se si sta a scrivere in continuazione nuovi file su disco che dovranno ovviamente essere indicizzati... Ma in realtà non è già sbagliato stare a scrivere in continuazione nuova roba sull'SSD?
Trovo un controsenso disabilitare l'indice.

Io una delle operazioni "utili" che consiglio veramente a tutti è di dedicare un piccolo ramdisk alla TMP di windows e dell'User di windows, in più di spostare le cartelle delle cache del browser lì su.
In questo modo eliminerete totalmente tutte le microscritture su disco che non sarebbe possibile evitare diversamente, inoltre lasciando solo la TMP su ramdisk potete evitare di curarvi di salvare il contenuto del ramdisk allo spegnimento del sistema: ad ogni avvio sarà lindo e pulito pronto ad essere riscritto
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)

Ultima modifica di S1©kßø¥ : 24-12-2012 alle 10:07.
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso