View Single Post
Old 23-12-2012, 16:49   #18
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se da un lato l'architettura ARM è ottimizzata per i bassi consumi, dall'altra l'architettura x386/x64 ha tantissime di quelle ottimizzazioni di routine da poter bilanciare una potenza elaborativa ben più che doppia rispetto alla doifferenza di tpd.
Tra poco ci troveremo architetture only x64, con capacità computazionali davvero elevate rispesto al tpd con la capacità di poter spegnere tutte le parti non necessarie al momento e di "riadattarsi" onfly in base al carico richiesto.
Intel ed AMD stanno usando strade diverse per attenere però lo stesso risultato:
Elevate potenze elaborative con il minor consumo possibile (Amd sembra indietro, ma la sua architettura è molto più proiettata verso scenari futuri rispetto all'attuale intel).
Guardando le attuali cpu si vede benissimo l'intenzione dei produttori di arrivare verso un soc.
Quello che davvero frena per il momento l'architettura classica rispetto ad arm è la capacità delle batterie, la scommessa è proprio su questo settore, e diversi big (intel e ibm in testa) stanno sviluppando tecniche di recupero energia dal calore prodotto dalla cpu (mi sembra che al momento sono fermi intorno al 20-25%).
In definitiva potremmo avere soc x64 da 7w che come consumo arriverebbero a 4,2-5w effettivo, che unita ad una capacità delle batterie maggiore potrebbero respingere il soc arm nei dispositivi ultra compatti, quindi definitivamente fuori dai tablet per lo meno.
Ti sei dimenticato di un piccolo particolare... la potenza ARM sarà più che sufficiente per l'utilizzo dei Tablet ed affini.

Il nodo alla fine sarà il prezzo.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1