....ovvio che Instagram è un'impresa con scopo di lucro e non una onlus senza scopo di lucro!!!! il problema è che gli utenti del web si sono abituati al "tutto è gratis perchè internet è il Paradiso" uando non capiscono che sotto alla mail di Google o Microsoft gratuita, agli album di Picasa illimitati o hai 25 GB di spazio foto di Hotmail o dietro a tutti gli altri servizi gratuiti presente, un ritorno economico in qualche modo ci dev'essere...il giorno che i soldi piovernno dal cielo saremo tutti felici e a quel punto i soldi non avranno alcun valore...
Certo che i metodi di gesitone di questa cosa lasciano molto a desiderare e creano un alone davvero brutto sulle società in quesitone! Società che si vantano di avere cifre a sei zero e di essere iper popolari che toppano così e che sono costrette sui blog a fare correzioni, post di scuse e il classico "ma no, noi volevamo dire.........vi siete sbagliati......", forse hanno troppo successo rispetto a quello che realmente si meriterebbero...