Beh, però qui c'è una sorpresa mica piccola: dopo un'anno che ci raccontano che con Haswell i consumi caleranno nettamente mi aspettavo anche un calo del TDP, invece qui si passa dai 45W delle versioni attuali (es. i7-3630QM, che mi sembra già abbastanza potente da confrontarsi con la nuova 4800: 4 core, 2.4 GHz, turbo 3.4 GHz, cache 6 MB) ai 47W!
Nulla di drammatico?
Si, nulla di drammatico, però vuol dire che queste CPU non daranno proprio nessun aiuto ai sistemi di dissipazione dei notebook.
E con il trend verso notebook/ultrabook sempre più compatti e sottili, anche con i7 (es. Asus UX51VZ), ero convinto che la diminuzione del TDP fosse diventato uno degli obiettivi principali di Intel.
O mi sbagliavo oppure non ce l'hanno fatta ...
Magari verranno fuori altre CPU Haswell i7 mobile meno potenti e più "fredde", però ero convinto che già su queste si sarebbe stati più bassi (sui 30-35 W).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
Ultima modifica di freesailor : 18-12-2012 alle 14:07.
|