Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT
Non sono un genio della tecnica....ma l'esperienza mi spinge a dire che con un bus di 12,8 GB/sec....e, per STRUTTURA, una maggior facilita' di comunicazione fra RAM e GPU (condivisa) rispetto a RAM e CPU che soffre maggiormente del bus ridotto......allora si e' costretti a caricare il piu' possibile la GPU con dei tasks un tempo affidati alla CPU per default.
|
Parli di esperienza... Ma hai mai programmato un videogioco 3D o un'applicazione 3D?
Per quanto riguarda la bandwidth, io penso che quella della Wii U sia sufficiente per lavorare senza problemi a 1280x720. Certo, sarebbe meglio averne di più per applicare effetti di post-processing, ma suppongo che la console compensi con un'adeguata presenza di eDRAM.
Per il resto, a parte le elaborazioni grafiche che già avvengono in gran parte sulla GPU anche su 360 e PS3, quello che si potrebbe portare su di essa per alleggerire il carico di lavoro della CPU è la fisica (e qualche algoritmo di IA, tipo path-finding). Ma gli script che governano il comportamento di un NPC all'interno di un mondo virtuale, ad esempio, non credo si adattino bene ad una GPU.
Quote:
L'11 Gennaio dovrebbe uscire Ninja Gaiden 3 versione rivista e aggiornata come altra esclusiva U......vedremo.
|
In realtà è già uscito negli Usa e non ne hanno parlato benissimo, da un punto di vista tecnico. Ti porto un estratto dalla review su
IGN:
Quote:
Originariamente inviato da IGN
[...]Visually, Ninja Gaiden 3 is hardly going to make your PS3 and Xbox-owning friends envious. In fact, Razor’s Edge is arguably uglier than its cousins, with bland textures and a bad case of the “jaggies” combining to create a muddy look that would’ve been called out seven years ago during the Xbox 360’s launch.
|
Traduzione: "Esteticamente, Ninja Gaiden 3 difficilmente renderà invidiosi i vostri amici possessori di 360 e PS3. Infatti, Razor's Edge appare obiettivamente più brutto rispetto ai suoi cugini, con texture meno definite ed un cattivo effetto di "pixellosità" che, insieme, gli danno un aspetto che ci ricorda quello che mostrava la 360 al suo lancio, 7 anni fa."