Originariamente inviato da: ziozetti
Bisogna considerare anche che chi legge con continuità è una sparuta minoranza, e quella minoranza non cambia ebook reader ogni anno per il piacere di farlo...
Aggiungerei che chi legge con continuità, spesso ha anche un certo attaccamento al libro cartaceo: lo vuole, lo compra e lo mette nella sua libreria, non si accontenta né del cartaceo in prestito né del file digitale che non può mettere in libreria. Secondo me dovrebbero fare dei pacchetti per cui cartaceo più digitale vengono offerti ad un prezzo poco superiore al solo cartaceo.
Chi invece insegue le tecnologie, comprerà un e-reader per prova, poi probabilmente preferirà un tablet, non accontentandosi della sola possibilità di lettura. Un alternativa potrebbe essere di avere un tablet con due schermi, non so quanto potrebbe funzionare
|