Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Scusa dott, ma ti sei preso la briga di commentare seriamente un ragionamento palesemente iperbolico...
Il messaggio che vorrei passasse è: ottima idea quella di comprare un prodotto alla fine del suo ciclo, ma inevitabilmente qualcosa va perduto; e non mi riferisco tanto alla fruizione dello stesso (per certi versi sub-ottimale, come giustamente rilevi tu, rispetto a quella possibile a macchina ormai "matura"), quanto e soprattutto al fascino che deriva dal vivere la storia di un pezzo di hardware/software lungo tutto il suo cammino evolutivo...
Prova soltanto a pensare ai post di 7 o 8 anni di utenti esperti su un forum specializzato: chi si compra oggi una console "vecchia" non li ha mai letti e non li leggerà mai... e, dal mio punto di vista, è un valore aggiunto... 
|
Sono punti di vista, che confermano quanto detto alla fine del mio post precedente, ovvero, che non tutti la pensiamo alla stessa maniera.
C'è chi vuole assolutamente vivere in prima persona la storia evolutiva del parco titoli di una console, chi invece non ha problemi ad acquistare oggi un hardware progettato 6 anni fa (cavolo, vendono ancora la Wii che, essendo un Gamecube overcloccato, si potrebbe dire che ha un hardware progettato 12 anni fa!).