ok, molto semplice:
c'è voluta un pò di testardaggine e circa 10 reboot per capire il mistero ma alla fine ho risolto quello che si è rivelato essere solo un mio problema (spero).
Credo, peraltro, nato tutto da EMET.
In sostanza, mi sono accorto che sul mio PC non veniva riallocata nessuna dll tra un reboot e l'altro.
ZERO.
Ogni dll era mappata
sempre al solito indirizzo (
di memoria, verificato su quelle "critiche" come user32/kernel32/gdi32).
Il problema, e importante, esisteva.
La "
lampadina":
resettato EMET lato
protezioni di sistema da massimo @ default.
"
Magia":
le 3 dll vengono rimappate correttamente tra un riavvio e l'altro.
Provato di nuovo a riportare le protezioni di sistema su massimo:
la riallocazione degli indirizzi di memoria permane.
Morale:
non chiedetemi cosa fosse successo ma era come sparito il supporto ASLR dal mio PC...
Per la cronaca, le protezioni di sistema continuo ad averle impostate sul loro settaggio massimo (
Always on/Always on/Opt-in).
Questi misteri dell'informatica, cmq, proprio non li capisco...