Ragazzi,
alcuni stanno facendo confusione: non si tratta di rimuovere il supporto ai 32 bit, ma proprio alle CPU 386 e 486. Con più precisione, si parla di CPU senza alcune precise istruzioni ASM (CMPXCHG e FPU x87). Le CPU più recenti, compatibili Pentium e PentiumPro, non dovrebbero essere toccate da questa rimozione.
In altre parole, l'unico problema potrebbe esserci per alcune CPU embedded rimaste ancorate all'ISA 386/486, mentre tutto quello che è a livello di Pentium non avrà problemi.
Ciao.