Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar
questo mi interessa, in che senso bastano pochi minuti per riorganizzare?
ho fatto giusto giusto pochi giorni fa un bench sul vertex3 con spazio libero 20% e ho notato in scrittura valori dimezzati (mentre in lettura come prima)
|
Ciao,
il Vertex3 ha controller sandforce e non utilizza lo stesso firmware dei Vertex4 e del Vector. In altre parole, il calo di performance con disco quasi pieno non solo è fisiologico e inevitabile, ma i controller sandforce ne soffrono anche piú degli altri.
Al contrario, i Vertex4 e il Vector sembrano utilizzare una tecnica di scrittura che prevede di scrivere, inizialmente, solo 1 bit su quelli a disposizione su una cella MLC (2 bit), simulando in qualche modo il funzionamento di una cella SLC ma occupando il doppio delle celle normalmente usate su un disco MLC. Quando il disco si riempie a metà, il controller è costretto a riorganizzare i dati in modo da stoccare 2 bit per cella, come da prassi per dischi MLC. Le celle così liberate vengono riutilzzate a mo' di SLC, e cosi via.
Ciao.