|
Grazie, molto preciso come sempre.
Ho provato in coop e va decisamente meglio...anche se è troppo pesante per quel che mostra, vabbè. Dai 35 ai 60, globalmente parlando. Già meglio però rispetto alle dx11, che su alto mi restituivano una media dai 25 ai 30.
Penso comunque che il miglior settaggio (per me) sia dx9 alto: mettendo post fx su medio o basso è così' seghettato che dà fastidio appunto, ma mettendolo su alto con il fxaa è già tutt'altra cosa come pulizia d'immagine... ed è già attivato tutto il resto (dof, motion blur..). Se ho ben capito, metterlo su "false", e riabilitare il dof e motion blur manualmente non so quanto convenga, visto che su alto già c'è tutto e pure il fxaa che toglie le seghettature...sbaglio? Cioè con la voce postfx su "false" riesco lo stesso a veder bene l'immagine di gioco, ma dovendo riabilitare manualmente dof e il resto, ci guadagno veramente in prestazioni rispetto ad impostare la voce su alto? Sempre in dx9... con quel rendering per me il giusto compromesso sta con tutto su alto... forse dovrei provare in dx11 e vedere quanto cambia, così almeno anche se perdo gli effetti post fx, ho altre cose esclusive delle dx 11 (msaa, alpha to coverage, AO).
Comunque non sono stato preciso nel post precedente, ma penso che si sia compreso ciò che intendevo: in questo gioco non mancano le opzioni avanzate, manca una migliore scalabilità... praticamente si gioca bene in dx11 solo con hardware recente, e variare il dettaglio è poco influente, è quest'ultimo il problema.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Ultima modifica di Fantomatico : 11-12-2012 alle 21:13.
|