Quote:
Originariamente inviato da zulutown
Con un 6mm le stelle diventano minuscole,
Le montagne vicine diventano minuscole..
Per far i panorami non servono ultragrandangoli..
E del cielo stellato al massimo si può apprezzare la via lattea, ma pure con un samyang 8mm da 250 euro lo puoi fare..
e comunque anche la via lattea la devi contestualizzare, quindi si torna al discorso che su full frame una focale giusta è sui 20mm...
|
E chi ha detto che le stelle devono rimanere puntiformi?
Anche perchè missà che sui sensori digitali le stelle più piccole vengono scambiate per rumore e piallate via

.
Per il resto, basta saper contestualizzare il tutto e riempire la foto. Ovvio che se fai panorami alla "tiro dentro tutto", esce una
schifezza foto vuota (ed è questo il motivo per cui i grandangoli/ultragrandangoli, per me, sono le lenti più difficili da utilizzare).
La focale giusta è quella che è più congeniale all'utilizzatore.
Che la focale giusta, per te, siano i 20mm non discuto, ma che siano la focale giusta in generale, è assolutamente falso, dato che c'è di mezzo un fattore strettamente personale, un po' come l'ergonomia dei corpi macchina.