View Single Post
Old 10-12-2012, 11:39   #10
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Come già detto da Gaxel, ci son 5 giochi su 2000 che girano su Linux (ma facciamo pure 5 su 20000), e dubito che le SH spingeranno per produrre uno stesso gioco ANCHE per linux, aumentando i costi e avendo un guadagno di giocatori pari a zero (chi usa linux già gioca tramite PC con dual-boot o con l'emulatore, e comunque l'utenza di Linux è molto piccola in termini numerici).

Più che mai questo porta verso l'uso sempre più raro di mouse+tastiera, che oltre a preferirli (io) per quasi tutti i giochi, è comunque il sistema ideale per alcune tipologie.
Valve sta sviluppando sistemi di controllo alternativi, e supporta il Razer Hydra, non è detto che mouse e tastiera restino i sistemi più adatti per tutte le tipologie di giochi in futuro. Cioè, per dire... prendi lo Sharp Shooter per Playstation Move, che integra anche in controller di movimento, e gioca a Killzone 3... è infinitamente più piacevole giocare a un FPS con quello che col mouse. Ora immagina che Move 2.0 (o chi per lui) sarà più preciso e veloce, anche grazie alla maggior potenza di console e PC futuri e che l'uso del fucile a video sia istantaneo. Devi solo abituarti ad usare il controller di movimento, al posto di WASD e sei a posto... col vantaggio che è tutto analogico.

Ora, io vedo il mouse come un sistema singletouch molto veloce e poco faticoso, con il vantaggio di poter bindare diversi controlli (più tasti, rotella) al punto di "contatto"... è replicabile comunque con Move, Kinect, schermi multitouch, pad, ecc... però allo stato attuale nessuno garantisce la stessa velocità e precisione, per motivi tecnici più che altro (il mouse ha 40 anni) senza affaticare troppo il braccio... in futuro credo che i sistemi di controllo che abbiamo visto nascere in questa generazione come Move/Wiimote, Kinect, il touchscreen del Nintendo DS, della Wii U o della PS Vita, e i sensori di movimento integrati in certi controller, come anche il sixaxis, saranno ulteriormente migliorati e affiancati a nuovi (occhiali per realtà aumentata) e potranno definitivamente sostituire mouse e tastiera e anche il pad classico, garantendo un'esperienza di gioco decisamente più immersiva e realistica.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1