Quote:
Originariamente inviato da Psicoman2011
@Dott.Wisem Ecco il tutto esaurito dopo la prima settimana riguardo la nuova consolle di casa Nintendo la Wii U . Nuova tecnologia Multicore DDR3 in cui per la prima volta CPU-GPU lavorano insieme per un unica soluzione risparmiando energia e promettendo una durata grafica maggiore nel tempo rispetto le " Vecchie " Tricore Ps3 e Xbox360, Per avere un idea a riguardo ecco l'articolo che spiega il tutto :
http://multiplayer.it/articoli/11154...a-console.html
La stessa tecnologia che Microsoft e Sony utilizzeranno per le prossime consolle ( Nintendo è quindi in vantaggio ) ,ecco l'articolo :
http://multiplayer.it/notizie/111897...-a-166ghz.html
Anche Microsoft è indirizzata verso il Multicore per la sua prossima xbox CPU-GPU ,ricordiamo che la neo-consolle di casa Nintendo vanta di un jopad che garantisce un esperienza di gioco unica basta guardare il primo prototipo Zombi U :
https://www.youtube.com/watch?v=SXzNVD8x1mw
Non oso pensare cosa faranno in futuro con questo gioiello sopratutto se pensiamo a Zelda e Super Mario Galaxy .Interessante il prezzo di 299E per la versione da 8Giga e 349E per la versione da 32Giga .Ricordiamo che possiamo collegare un hard disk esterno o una penna USB arrivando fino ad un massimo di 3 Terabite, il che vuol dire 3000 Giga.
http://n2s.altervista.org/blog/blog/...-disk-esterno/
Per me solamente il Pad della Wii U vale 299E ecco spiegato il secondo motivo del grandissimo successo di questa stupenda consolle.
|
e vabbè... direi argomenti alqualto debolucci. non si osa pensare cosa avrebbero potuto fare col wiimote: è dal 2007 che si sente dire che è una rivoluzione, che ha cambiato per sempre il gaming e intanto dopo 6 anni nintendo lo mette da parte e ripropone un pad tradizionale, mascherato e imbellettato, ma di fatto questo è.
In teoria ci puoi fare mille cose, in pratica, è un altro discorso. esattamente com'è stato il wiimote, che era ok nel suo ambito, ma alla fine non sono stati i giochi ad andare verso di lui, direi che è avvenuto il contrario.
per quel che riguarda l'hardware mi pare si parli di tecnobubbole, pari a quelle che accompagnarono il lancio di ps3.