Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload
Scusa, ma non ho resistito.
Il mio "lascia stare" era riferito sia al monitor touch (vista la scarsa diffusione non penso se ne trovino di buona qualità e a prezzi concorrenziali), sia sopratutto per Windows 8, un sistema operativo di "transizione" che non è altro che un tentativo inutile di Microsoft per tentare di rilanciare il loro sistema per dispositivi mobile. La nuova GUI di Win8 è inutile in sistemi desktop, a meno che il PC si usi soltanto come sopramobile e/o per fare figo e far vedere le tiles animate della nuova interfaccia.
Con il PC cosa ci fai? Perchè, nella mia ignoranza e avversione per le interfacce touch, potrebbe anche darsi che effettivamente a te possa fare comodo.
|
Quote:
Originariamente inviato da bobgeldof
I monitor touch per desktop sono pochi, costosi e inutili (applicazioni specifiche a parte).
Magari su un notebook può essere comodo (a volte) al posto del touchpad ma tastiera e mouse sono insostituibili sul desktop.
Per quanto riguarda windows 8 invece non sono affatto d'accordo che sia da scartare.
Non si può giudicare prima di averlo provato per bene: conosco diverse persone che, dopo l'inevitabile periodo di adattamento, si trovano bene, meglio che su 7.
Considerato anche il prezzo di aggiornamento attuale mi sembra che valga decisamente la pena.
|
Son io che dovrei scusarmi con te ma in effetti,cosa piuttosto rara,in un forum di pc è la prima volta che oserei dire quasi mi metto a ridere per la simpatia della risposta!
Per quanto riguarda il monitor beh in effetti dando un'occhiata nella rete fra prezzi molto alti e credo qualità piuttosto bassa non penso proprio di acquistare nulla.
L'utilizzo del pc è poi di base e ammetto che il touch che nel tablet è simpatico anche se a volte mi"impicco"un pò quando gli spazi da cliccare sono stretti.
Per il Win 8 son d'accordo con bobgeldof.
Con la possibilità che avrò di dual boot probabilmente lo acquisterei come s.o. completo e non come aggiornamento di Win 7 almeno per i primi tempi.
Grazie comunque ad entrambi.
epifano lanfranco