View Single Post
Old 06-12-2012, 09:42   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Ballislife Guarda i messaggi
D5100 senza pensarci: pesa meno, meno ingombro, il miglior sensore che ci sia su APS-C, display snodabile, file RAW a 14 bit con recupero delle ombre quasi incredibile per una formato DX, video full-hd ed altro ancora.
Se a questo aggiungi l'accoppiata 18-55/55-200 - entrambi stabilizzati - hai fatto centro. Il 18-105 a 18mm distorce da far paura e ai bordi è una cosa oscena, il 18-55 è uno spettacolo per quello che costa (e per quel poco che pesa), con il 55-200 hai più luminosità anche a 100mm (e pesa sempre pochissimo).
Hai più qualità in tutto, più range come focali ... vedi tu.
Se poi sei tentato da un corpo migliore, dipende cosa te ne fai. Pensaci bene però: conosco gente che vuole il corpo pro, a tenuta stagna, per scattare sotto la pioggia.
Poi esce una volta al mese solo quando c'è il sole.
Io invece si penserei ben più di una volta.
Il minor peso e il minor ingombro non sono vantaggi reali su una reflex, anzi, la D5100 è parecchio piccolina e, imho, più scomoda da tenere in mano della D90.

Gli unici vantaggi della D5100 sulla D90 sono il sensore migliore (il miglioramento c'è, ma non è che sia così abissale, imho meno di 1 stop a vedere i test) e la modalità video più avanzata.

Per contro, la D90 ha doppia ghiera, motore AF (e solo queste due cose imho valgono il prezzo del biglietto), corpo più pro, la possibilità di montare un BG, comandi diretti, pentaprisma, display sulla spalla, ecc ecc.

Tra le due, io andrei sulla D90 senza battere ciglio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso