figurati

..se la fotocamera è un'APS-C (che Nikon chiama DX) allora devi moltiplicare le focali per 1,5. se la fotocamera è FX no. f/3,5-5,6 non è un'eccellente luminosità, è la classica luminosità da kit. il VR serve appunto a stabilizzare le focali, in particolare quelle tele. io scatto tranquillamente a mano libera a 300 col 70-300 e grazie anche al VR inserito mi vengono foto senza mosso. su tutte le Nikon puoi montare indistinamente tutti gli obiettivi Nikon (attacco F, che esiste dal 1959). addirittura puoi montare gli obiettivi per DX sui corpi FX (35mm), però o lavorano automaticamente in crop mode (tipo D800 e D600), oppure fanno una cornice nera nella foto, in quanto l'obiettivo DX non copre tutto il sensore full frame (FX). cmq i DX sono la minor parte degli obiettivi Nikon
p.s.: alternative non saprei, c'è il 16-85VR, ma costa. ad ogni modo il 18-55VR va benissimo, il 18-105VR dovrebbe andare un pochino meglio.