Dai retta a me, sviluppo siti fin dal 1997, cioè fin da quando Internet era poco più di qualche testo colorato e qualche immagine. Ai tempi l'unico editor grafico di cui disponevo era Netscape Composer.
Ora utilizzo HTML-kit che è un editor testuale free e funziona a meraviglia. Molte volte bisogna utilizzare dei veri e propri artifici per poter visualizzare un sito allo stesso modo sia su Mozilla/Netscape che seguono le specifiche rigorose del W3C e Explorer che invece si prende alcune "licenze poetiche" di interpretazione. Con un editor grafico tali artifici non li puoi fare, o comunque non in maniera molto efficiente e pulita.
|