Quote:
Originariamente inviato da teolinux
Volevo provare qualcosa di nuovo.
Farmi esperienza nel caso mi serva per lavoro (per non fare la figura di quello che rimane spiazzato).
E ho fatto una ca**ata, lo ammetto.
Devo però dire che tanta stampa specializzata sta iniziando a parlarne bene (soprattutto delle parti sotto al cofano) e sono diventato curioso.
Però, al di là di farci l'abitudine, ritengo che tanti aspetti della interfaccia siano un falilmento, se l'intento era di avere qualcosa di intuitivo: per intenderci, dopo 4 minuti anche un pensionato o una tecnofoba come mia madre saprebebro usare un iPad.
A mio avviso invece la interfaccia manca proprio della intuitività in tante situazioni e , sempre a mio avviso, ha alcuni elementi pasticciati e incoerenti nel look&feel.
Poi vabbè la seconda partizione con Linux risolverà tutti i miei disagi.
|
Cosa dire già che ti chiami
teolinux la dice lunga sulla tua obbiettività

In ogni caso trovo la nuova interfaccia sicuramente migliore del tasto start per il semplice fatto che quando si cerca qualcosa non si ha una piccola finestra per vedere i risultati e poi è immediato.
In ogni caso leggere sempre le istruzioni prima dell'uso