Quote:
Originariamente inviato da arciere91
Comunque il fatto che durante la partita se si va a sostituzioni e si trovano giocatori con overall più basso o piu alto non dipende dal livello di difficoltà, ma succede per quei giocatori caldi e freddi, cioè mi sembra che uno più accumula statistiche di gioco con pun, rim, ass ecc. e più il suo overall tende ad aumentare, fino ad arrivare "on fire" dove l'overall aumenta di 2-3 punti, e piano piano tende a stabilizzarsi tornando al normale
|
[
Warning] Post chilometrico up ahead: [/
Warning]
Non è solo così purtroppo. Ci sono gli hot, on-fire e i cold, ice : dopo 3 tiri segnati/sbagliati sei hot/cold (circa 3 punti aggiunti/tolti alle stats offensive), dopo 5 sei on-fire/ice (6 punti).
Poi ci sono i cambiamenti agli attributi che sono indipendenti dagli status detti prima; probabilmente le stesse cose succedevano anche gli anni passati, ma prima era tutto nascosto e non vedevi gli attributi modificarsi dinamicamente.
I cambiamenti "spiegati"/"noti" sono quelli che dipendono dalle skill speciali di ogni giocatore, ora come ora mi viene in mente "highlights reel" che da' una penalità agli avversari, bonus ai compagni quando si effettua una schiacciata, ma ce ne sono molte altre di "skill" e questi sono i cambiamenti definibili "buoni" perché hanno più senso.
Altri cambiamenti invece sono più subdoli e dipendo da come si gioca, faccio un esempio sotto.
Se perdo 2-3 palloni di fila dal palleggio, anziché calare solo l' attributi relativi al controllo palla, crolla tutto, schiacciate, difesa, tiro ! E così vale per ogni cosa fatta male, crollano anche gli attributi che non c' entrano nulla.
Come se non bastasse, se c' è solo un giocatore che gioca male e gli altri non toccano mai palla, calano anche questi ultimi, molto di meno, ma calano.
All' inizio di ogni quarto si resettano i valori a default, vengono cambiati solo gli attributi di chi sta' in campo e quando si passa molto tempo in panchina si recuperano i valori di default.
Ho fatto qualche prova con Phoenix e ho finito il primo quarto sotto di appena 4 punti 21-25, giocando malissimo di proposito, segnando quei 21 punti con giocate forzatissime, commettendo turnover a iosa, alley hoop sbagliati, falli etc etc. il tutto usando praticamente solo Dragic (19 punti)
Ebbene, Gortat,Scola,Beasly,Dudley,Dragic son passati rispettivamente da
81->54, 79->59, 79->62, 74->61, 77->56 !!!
Ecco perché, se si comincia a giocare bene nei primi 6-7 minuti, dopo è difficile venire recuperati e viceversa se i primi minuti sono un disastro diventa tutto più difficile. Io vi consiglio di ruotarli subito i giocatori che fanno disastri altrimenti si portano appresso pure tutta la squadra.