Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Puoi fare tutti i wall of text che vuoi resta il fatto che secondo te un notebook con la tastiera è bello e se gli levi la tastiera e gli metti il touch non ha abbastanza autonomia e costa troppo.
E questo non ha senso.
Le gente che ha girato il mondo con un notebook che dura 4 ore fino ad oggi come cavolo avrà fatto?
Tu pensi che i notebook si usano per leggere la posta in treno o in metropolitana?
Il notebook la maggior parte della gente lo usa perchè si sposta, va dai clienti, fa le presentazioni alle riunioni... ma ti garantisco che mai è un cliente è venuto in azienda e non ha attaccato il portatile alla corrente, manco quelli che hanno gli ibm e i lenovo aziendali con batteria maggiorata.
E la gente che usa un notebook per lavoro non usa un portatile da 500 euro (ci sono ma sono una minoranza) di solito hanno notebook come dell latitude, o lenovo thinkpad che non costano certo 500 euro.
Possono sostituire i notebook con un normale tablet come ipad?
No perchè non ci sono i programmi, parlo di programmi aziendali di sviluppo, cad, programmi per collegarsi alle macchine e via dicendo.
Possono sostituirlo con un surface pro?
Si perchè i programmi ci sono e di fatto è un notebook.
Per alcuni è più comoda la forma notebook, per alcuni potrebbe essere interessante la forma tablet per far vedere i prodotti ai clienti.
|
Non credo che l'utenza del surface pro sia quella che viaggia con WS portatili da 3-4000€, penso piuttosto alle piccole realtà che potrebbero gestire archivi server-based (prima tra tutti i gestionali) in perfetta mobilità (magari con un software che faccia l'ocr del codice a barre), al piccolo istallatore di videosorveglianza (che magari a 9 mt di altezza non sa bene dove è puntata la videocamera), ed a tanti altri compiti dove non serve un elevata potenza computazionale ma che si avvantaggia di una base x86 pressoche illimitata.