Dissipatore, orizzontale o verticale?
Dunque, nell'intenzione di assemblare un nuovo computer ho passato gli ultimi mesi a studiare tutte le tecnologie e i sistemi di funzionamento dei nuovi hardware. Giunto nell'ambito "dissipatore" mi è sorto un grosso dubbio.
I dissipatori più all'avanguardia adottano un sistema di heatpipes che preleva tramite un liquido il calore dalla cpu e lo trasferisce alle alette che con l'ausilio di una ventola allontanano il calore.
Non essendoci pompe, ho dedotto che questo liquido sfrutterà il principio di Archimede secondo il quale un liquido più caldo è meno pesante di uno freddo, e quindi tende a salire (un po' come l'aria).
Fin qua tutto bene...ma il problema è che la stramaggioranza delle schede madri è montata verticalmente e quindi il nostro diffusore si trova in posizione orizzontale!
Allora mi e vi chiedo: questo fattore penalizza di molto l'efficenza di un dissipatore?
|