View Single Post
Old 30-11-2012, 16:46   #3
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Grazie fazz, hai ragione, era inutile la funzione dato che non ritornava niente.

Ok, per avere quello che cercavo bastava aggiungere return x.
Codice HTML:
struct boh funzione(struct boh x)
{
x.p1=3;
return x;
}
Spiego un attimo a chi è nei miei stessi panni perchè volevo far sta roba, me l'ha consigliato il prof, in pratica così si ha una funzione che vale doppio, cioè se nel main la richiamiamo così:
...immaginando di avere un codice simile:

struct boh {
....
}caso1, caso2;


se avessi una funzione organizzata come quella all'inizio di sto post e facessi:

caso1=funzione(caso1); così vale come se fosse fatta coi puntatori per riferimento
caso2=funzione(caso1); così la struct caso1 non viene modificata, ma si modifica una struct ausiliaria che qui ho chiamato caso2


Coi puntatori secondo me è più complesso, per il resto va beh
ciao!

Ultima modifica di TecnologY : 30-11-2012 alle 22:37. Motivo: corretto errore
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso