Un
GRAZIE sentitissimo a
Correx che se n'è uscito con la soluzione vincente!
indirizzo Gateway della scheda del PC impostato uguale all'indirizzo IP della stampante, e indirizzo Gateway della stampante impostato uguale all'indirizzo IP del PC.
L'unica differenza è che col cavo diritto non funziona, deve essere necessariamente incrociato... ma non facciamoci troppe domande!
(P.S. forse ho capito perchè con qualcuno funziona
anche col cavo diritto! Per completezza quoto quanto trovato su Wikipedia)
Quote:
Quasi tutte le nuove schede di rete Ethernet (NIC), switch e hub applicano automaticamente un incrocio interno quando necessario. Questa caratteristica è conosciuta con vari termini specifici dei rivenditori, es., Netgear la chiama Auto uplink and trade, e altri termini usati comunemente dai venditori includono Auto-MDI/MDIX, Universal Cable Recognition e Auto Sensing. Ciò elimina la necessità dei cavi incrociati, rende obsoleti le porte uplink/normal e il selettore manuale che si trova su molti vecchi hub e switch, e riduce enormemente gli errori di installazione, specialmente di utenti non tecnici.
La capacità MDI/MDI-X automatica è specificata nello standard 1000BASE-T, perciò i cavi dritti funzionano in tutti i casi. Ma è opzionale, perciò è necessario un cavo incrociato se nessuno dei dispositivi connessi lo supporta, o se la funzione è disabilitata. Al contrario dei cavi incrociati descritti sopra, con solo le coppie 2 e 3 invertite, un cavo incrociato 1000BASE-T ha anche le coppie 1 e 4 incrociate.
|
Grazie ancora!