View Single Post
Old 27-11-2012, 16:48   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da AleK Guarda i messaggi
Vedi il fatto è che internet è un mezzo di comunicazione tanto quanto lo può essere la posta ed il telefono. Credo che l'interesse di alcuni attivisti sia quello di evitare che chi controlla internet possa decidere di vedere sempre cosa spedisci o ascoltare sempre le tue telefonate. Un'azione che di certo viola la tua privacy e che semmai dovrebbe essere effettuata solo tramite la richiesta di una magistratura che cerchi di dimostrare un reato e non certo come forma "preventiva".
Sacrosanto.

Vale forse la pena ricordare che tra i paesi in cui la polizia può controllare i tuoi dati sui provider senza la richiesta della magistratura NON ci sono paesi europei importanti (compresa l'Italia che ha da questo punto di vista una normativa buona), ma oltre alla solita Cina, Russia, ecc. ci sono anche gli Stati Uniti.

Poi sì, è vero, ci sono stati in Italia casi di censura preventiva richiesti da un giudice: personalmente sono critico sui singoli giudici ma prima di criticare la magistratura o la normativa aspetterei la decisione (che prima o poi ci sarà) della Cassazione.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1