Quote:
Originariamente inviato da Ryuza
È che io ho aggiornato immediatamente al .188 (ultimo ufficiale) dopo aver tolto il router dalla scatola, di conseguenza non ho mai avuto modo di testarlo.
Ad ogni modo,già dopo poche ore di funzionamento posso dire che l'1.0.0.9 non risolve i "miei" problemi di cadute di connessione, che invece riesco a contenere con lo stability adjustment rinunciando ad un po' di velocità.
Permane invece il grosso problema dei pc collegati tramite porta LAN che non solo navigano lentissimi, ma che fanno cadere la connessione internet.
In breve:
Per fare un po' d'ordine, ecco la mia situazione:
Pc collegati in wireless con adattatore N450, si collegano a 450mbps (cosa che non dovrebbe accadere) causando lentezza mostruosa nella trasmissione di dati all'interno della LAN;
Dispositivi wireless (non windows) connessi alla 5GHz con problemi di perdita di connessione o lentezza estrema. (Sulla 2.4GHz tutto ok).
Impossibilità o quasi di navigare con pc collegati tramite LAN,cosa che causa anche disconnessioni da internet.
Premetto 2 cose, riguardo quest'ultimo punto:
- ho provato il suggerimento dell'utente che consigliava la configurazione della scheda di rete manualmente, settando l'mtu a 1492. Niente da fare.
- il problema non è costante, perché forzando vari riavvii, saltuariamente la situazione si normalizza.
In sostanza: tutto ciò che connetto a questo router deve avvenire tramite wifi sulla 2.4GHz, altrimenti non ho un funzionamento stabile.
Non è la fine del mondo, ma non sono completamente soddisfatto, e se a metà dicembre non risolvono con l'uscita del nuovo firmware, non so se manterrò questo dispositivo.
Un grazie comunque a tutti coloro che collaborano attivamente a questo thread.
|
che provider hai? se tiscali i problemi non sono causati dall'utente ( router ,modem ) in caso di linea stabile...infatti se fai dei controlli vedrai che non cade la portante spesso..ma viene rinegoziata l'autenticazione.
poi ovvio..se si hanno valori al limite..è un altro discorso