View Single Post
Old 25-11-2012, 15:51   #3130
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
i 2 prodotti sono molto simili ma la versione free di OA ha qualcosa in meno di CIS quando la provai brevemente (e ogni tot, diciamo ad ogni cambio numero la provo per vedere cosa c'è di nuovo) mancavano funzioni che in CIS sono basilari come l'importazione/esportazione delle regole, qualcosa nell' advanced mode che è solo per chi ha la versione a pagamento in cis invece è fruibile (anche se non ricordo cosa fosse) e inoltre OA free se non ricordo male non ha la protezione file e registro estesa quanto nella pay e che in CIS è invece estendibile a piacimento a patto ovviamente di accettare di avere molti più popup.
CIS per chi non vuole sbattersi troppo ha anche un AV che è scarsino dal mio punto di vista (e anche secondo AV-Comparatives visti i dati famosi che stanno in pagina 1) ma sicuramente è meglio del Defender di Windows ed è gratis, una opzione che in Emsi costa 2 pizze ma comunque non è gratuita anche se nettamente superiore appoggiandosi ora a BitDefender.
CIS ha anche cose che secondo me non funzionano bene ma che possono essere di aiuto per qualcuno come la pseudo Sandbox più giusto chiamarla restrizione permessi per le applicazioni sconosciute e che OA non ha, senza parlare dei popup che in CIS sono perfetti e in italiano mentre in OA sono in un italiano che dire approssimativo è poco e la cosa va a scapito della chiarezza dell'avviso stesso che un vecchio utente di cis sicuro rimpiangerebbe.
Insomma sono abbastanza simili anche se nel tempo stanno divergendo lentamente, e se CIS 6 sarà quell'accozzaglia di cose che hanno messo nella beta1 probabilmente più di uno verrà a chiederti info
Poi va beh che sul sito ogni produttore dice che il suo è il migliore e più leggero, pure Norton lo diceva delle sue versione pesantissime, o il CEO di Comodo lo dice del suo appena sufficiente AV che lui invece non scambierebbe neppure con Kaspy
Relativamente a windows 8, con il mio intervento intendevo dire che non c'e' solo comodo.
Se (come ho fatto io) non si da peso alla traduzione e piccole magagne estetiche (che stanno risolvendo), a livello di protezione e' e rimane (al momento) un'ottima alternativa (non sostituto) di cis.

Poi per i settaggi piu' particolari e profondi, quelli li lascio ad utenti esperti visto che anche OA ne e' provvisto (doppio click su una voce qualsiasi della lista programmi).
. . . . e comunque su seven utilizzo il solo UAC di concerto a sandboxie. Idem farei su win 8. Su XP invece un buon firewall ci vuole sicuramente.

Ciaoooo ^_^
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso