View Single Post
Old 25-11-2012, 15:51   #1
ubk_lnx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 7
Passare a Debian da zero...due o tre consigli

ciao a tutti,
mi chiamo Umberto e studio ingengeria a Torino. Fino ad ora ho sempre usato un MAC ma da quest anno, per otivi di studio, avevo intenzione di comprare un pc portatile su cui installare linux, in particolare Debian come mi era stato consigliato da un amico.
Prima di buttarmici al buio volevo però sapere un po' di cose.
Innanzitutto volevo specificare che studio Telematica quindi sono molto interessato ad usare software per analisi di traffico (Wireshark), wifi cracking (aircrack), misure di prestazioni, (iperf ecc...) ed in generale tutti i tools di rete.
Il computer che avevo intenzione di comprare è questo http://www.alex.it/prodotti/asus-notebo ... gbfree-dos . E' piuttosto semplice ma d'altronde non ho bisogno di grandi prestazioni.
Comunque passiamo alle questioni che non ho chiaro:

1) quale iso scarico da qui? http://cdimage.debian.org/debian-cd/6.0.6/amd64/iso-cd/

2) la scheda si rete del pc sarà regolarmente riconosciuta e riuscirò ad usare aircrack e simili?
(lo chiedo perchè avevo provato backtrack su virtual box su MacOS e non mi riconosceva la scheda Airport)

3) come funziona l'installazione dei programmi? o meglio nel caso in cui non trovi il programma con apt-get o synaptic?
la procedura in cui scarico i binari e faccio estrazione-> cd "sw scaricato" -> ./configure -> make -> make install funziona su debian come su qualsiasi altra distro linux?

4) le cose tipo "flex" (non ricordo perfettamente il nome) ci sono già o devo aggiungere proprio tutto da zero?
lo chiedo perchè avevo cercato una volta di installare wireshark sul pc di un amico ma prima mi chiedeva libpcap che a sua volta chiedeva flex e alla fine non ci avevo capito più niente.

se avete altre raccomandazioni che credeta m saranno utili sapendo per cosa mi servirà linux fatemi sapere.

grazie a tutti in anticipo
rispondete anche se sapete solo uno o due punti
ciao ciao
Umberto
ubk_lnx è offline