Discussione: Il futuro di AMD
View Single Post
Old 25-11-2012, 14:02   #11
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
AMD Closes The Operating System Research Center
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...tem&px=MTIyMzI
Precisiamo: il OSRC di Dresda da tempo si occupava SOLO di bugfixing. E non risolveva chissà quali bachi, il loro compito era risolvere bachi talmente minuscoli che non si verificavano a nessuno.
Con molta probabilità AMD riconsidererà la posizione dei dipendenti che lavoravano lì (leggasi, li sposta in altri settori facendoli sempre lavorare su Linux) e venderanno lo stabile, visto che non servirà più.

Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Esiste una sola azienda al mondo che
potrebbe vendere i prodotti AMD anche se inferiori a quelli Intel,
anche piu' di AMD stessa.
Non ha nessun senso. Sai perchè? Perchè apparte noi enthusiast quello che vende è l'OEM.
Non sento praticamente mai, se non all'università parlando con i miei colleghi (studio informatica) parlare dei processori. Bensì sento dire "io ho un HP, te li consiglio, sono veloci e prestanti". "No prendi un asus, vanno di più e scaldano meno". E magari hanno entrambi lo stesso processore.
In ambito aziendale quelli che si occupano di prendere l'hardware (per loro stessa ammissione) sono pigri. Prendono prodotti da un OEM? Continueranno a prenderli sempre da loro, finchè non avranno grossi problemi. Se io prendo prodotti IBM e IBM mi da a disposizione tanti prodotti Intel e pochi con AMD, quante saranno le probabilità che io mi prenda un parco macchine con processori AMD? Bassissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
E anche questa azienda,
sta facendo da tempo scaramucce con Intel.
Per il fatto che ha compilato Windows per ARM altrimenti non avrebbe visto il settore dei tablet, che stanno diventando sempre più economici?

Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Quest'azienda si chiama MICROSOFT.
Peccato che MS nel settore hardware ha una reputazione pessima.
Prendi un mouse, una tastiera o una webcam e devi sperare che non abbiano MAI problemi. Altrimenti ti ritrovi il servizio clienti che risponde quando ha voglia, l'RMA dura tantissimo tempo, rapportato ai competitor e i tablet Surface RT hanno uno schermo non proprio ottimale e la Touch Cover presenta un bel problemino.

Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Come Intel ha provato a liberarsi di Microsoft,
attraverso MEEGO,
penso che Microsoft proverà a liberarsi di Intel.
Non è assolutamente vero. Moblin prima e MeeGo dopo nascevano per essere OS linux based per dispositivi ultraportatili. Intel tentava di crearlo per i netbook mentre Nokia lavorava sulla parte per smartphone.
Oggi il progetto MeeGo è portato avanti da Intel e Samsung sotto il nome di Tizen.

Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Ecco come secondo me andranno le cose a medio termine:
Microsoft si comprerà AMD e Nokia,
per produrre telefonini console computer con tecnologia propria.
Peccato che Nokia non produrrà tablet quest'anno proprio perchè MS ha fatto di testa sua con i Surface.

Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli accordi di AMD con terzi,
toh guardate la coincidenza Windows 8 per ARM.
Toh, guarda che coincidenza, AMD produrrà SOLO processori ARM per server.
Dove:

1 - Linux e FreeBSD dominano;
2 - Windows non ha nessuna versione ARM di Windows Server.
3 - Le distribuzioni Linux possono essere tranquillamente portate su ARM senza alcun problema. Vedasi Ubuntu ARM, Fedora ARM, OpenSuse ARM e Archlinux ARM (quest'ultima nata in pochissimi mesi).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 25-11-2012 alle 14:35.
winebar è offline