View Single Post
Old 24-11-2012, 22:37   #5
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Hai ragione , non ho letto bene la tua domanda . i Current Pending Sector sono settori che hanno difficolta di lettura o scrittura , e molto spesso con il passare del tempo diventano settori danneggiati .
A volte e possibile correggere almeno in parte il problema eseguendo uno scandisk con controllo della superfice del disco , oppure formattando il disco con la formattazione lenta .
Riprendo questa discussione perchè ho anch'io problemi con 1 hard disk del raid... e quindi avrei maggior interesse a far sì che questi settori vengano scartati, vista la delicatezza del RAID (al momento ho provato windows 8 e fatto un raid software quindi non ci sono problemi nel smontare il raid software anche se da prompt da boot non dovrebbe visualizzarlo... ma dovrebbe visualizzare i dischi separati come impostato in AHCI da BIOS)

Come faccio quindi ad avviare la scansione approfondita del disco, ovvero quella della superficie (per capirci quella che dura mezza giornata) e non quella proposta da windows 7 via software? Mi ricordo che si fa da boot... ma non mi ricordo tutta la procedura, perchè l'ultima volta che l'ho usata avevo windows me... fate voi xD

__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 24-11-2012 alle 22:49.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso