View Single Post
Old 23-11-2012, 19:01   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
IPOTESI, domani cambiano CEO, visto che hanno un passivo molto pesante, e questi decide di tagliare le reflex perchè è un prodotto marginale
L'ipotesi che proponi è realistica tanto quanto lo potrebbe essere pure per Canon: anche quelli dall'oggi al domani potrebbero pure cancellare le reflex e il mercato consumer e ritirarsi solo sui prodotti più professionali dove hanno più margini e sul loro core business della stampa (lo stesso si potrebbe dire per Mitsubishi che possiede Nikon). Ovvio che è qualcosa di altamente improbabile in ogni caso.

Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
chiudono e basta, con gran rimpianto di voi fanboy, ma non di certo dei professionisti visto che NESSUNO usa Sony.
[...]
Io sarei contento se oltre a Canon Fuji e Nikon ci fosse qualche altro serio competitor, la concorrenza fa solo bene all'utente finale, ma Pentax e Olympus e Sony sono attori marginali, anzi, che stiano attenti che magari la Samsung li sbaraglia.
Trovo molto divertente tu critichi il sottoscritto che non ha proprio nulla del marchio Sony e poi dimostri di avere dei pregiudizi di marchio grossi quanto una casa, per non parlare di incoerenza...
Di grazia, in cosa Samsung si differenzierebbe attualmente da Sony??? Sono entrambi player in campo elettronico affacciati da una decina d'anni in ambito fotografico (come Panasonic) e mentre almeno Sony ha rilevato il retaggio e know-how ottico di Konica-Minolta, Samsung ha collaborato brevemente con pentax, ma non ha mai progettato obiettivi se non da 2-3 anni con le NX (ammesso che non siano ottiche commissionate ancora a terzi).
Poi consideri Fuji importante, quando all'epoca delle pellicola faceva più che altro roba molto economica in ambito reflex perché era molto piccola forse più di pentax oggi (il nome l'aveva sulle pellicole) e nel digitale addirittura si era poggiata alle ottiche del sistema F (nikon) e solo ora con le mirrorless ha cominciato a ritagliarsi nuovamente un suo sistema.

Io ti ho semplicemente fatto notare che i produttori che hanno un lungo retaggio come tradizionali produttori in campo ottico, non sono solo quei 3 che hai citato.. che vendano meno sul mercato reflex può far schifo a persone che la pensano come te, ma non vuole certo dire che non sappiano fare prodotti ben reputati in quel campo o altri connessi: guardati nei binocoli se si reputano i Nikon o piuttosto Olympus e per i telescopi rifrattori se va la roba commerciale Canon o piuttosto quelli di livello Pentax.
Per il resto sono solo opinioni..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1