il problema di poter aggiornare il sistema è relativo: in campo business non si è mai fatto (salvo qualche rattoppo per lo stagista di turno

; in ambito domestico praticamente nessuno sarebbe in grado di cambiare il processore (e non credo che sappiano che si può fare).
Rimangono i power user che tanto cambiano sistema ben prima della sua obsolescenza e gli irriducibili (di cui faccio parte) che, come nel mio caso, hanno un Core i7 (del 2008) che gli basta e avanza...
Anche quest'ultimi a voler vedere, sanno che cambiare cpu=cambio scheda madre; è vero che probabilmente troverei una Cpu usata più performante della mia, ma è anche vero che il mercato corre e i prezzi sono bassi...spendere magari 40euro nel mercatino al posto di 90 per una cpu nuova che consuma meno,scalda meno, ha una serie di cose in più (sata3,usb3,audio integrato migliore,Pci exp. 3....) non ha senso.
Ovviamente partendo dal presupposto che il prezzo medio scenda...