Quote:
Originariamente inviato da Zerocort
partendo dal fatto che i WD RED li ho sentiti ora per la prima volta..
ma gli RE allora a cosa servono?? perchè io sul mio NAS (2 anni fa ormai) mi son messo una coppia di RE appunto perchè erano progettati per il raid...
no perchè se cominciano a fare 10 versioni uno non sa più cosa prendere.....
|
i caviar re hanno la stessa meccanica ed elettronica dei caviar black compreso il doppio dsp per la gestione multipla delle code di accesso sono dischi pensati principalmente per raid su pc e workstation, sono dischi veloci, leggermente meno dei black perchè hanno nel firmware una migliore gestione dei lock per tentare di minimizzare il fenomeno dei disallineamento degli array (che causa la corruzione dei raid 0) sono degli ottimi dischi anche su nas (o meglio su nas non li sfrutti completamente) i caviar red invece sono specifici per i nas (vedili come dei caviar re più lenti (visto che su nas non ti servono dischi veloci) e più freddi.
vai tranquillo con gli re che sono degli ottimi dischi
approposito dimenticavo di diire che i caviar re hanno anche la garanzia estesa
Quote:
Originariamente inviato da BrninTark
oltre che l'affidabilità io prenderei in considerazione anche il rumore...
con tutti quei piatti in rotazione vibrerà e avrà clicking ancora maggiori dei vecchi black... diomio se farà un casino terribile 
|
sicuramente faranno meno casino dei miei savvio fidati che 4 di quei dischi sono un disturbo continuo XD
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
Ultima modifica di !fazz : 22-11-2012 alle 10:56.
|