Quote:
Originariamente inviato da maxmax80
adesso ZiiLABS, poi immagino già che sigleranno accordi anche per la tecnologia X-fi e ce la vedremo implementata direttamente nelle CPU intel, che proseguirà la sua politica di accorpamento in un unico Core 
|
alquanto improbabile
l' accelerazione audio posizionale via HW non ha più la rilevanza che aveva in passato - e perchè per le esigenze dei giochi la potenza di calcolo del (anche un solo core del) processore è più che adeguata per svolgere la HRTF in SW (contrariamente al periodo in cui le schede audio accelerate sono nate), e perchè, anche volendo farne l' offloading, è possibile farlo attraverso gpu shader (quindi in maniera più pratica ed economica che non con una scheda dedicata di uno specifico vendor - che peraltro sarebbe una soluzione di nicchia in un momento in cui l' audio su PC è sostanzialmente commoditizzato)
mentre d' altro canto acquisire il know how di ZiiLabs, ex 3DLabs, cioè colei che introdusse la prima GPU ad array di shader programmabili e prima di chiudersi nel settore embedded/ mobile produceva schede per workstation opengl - dopo l' accordo (se non erro di un anno fa circa) per lo sfruttamento della IP di nvidia e (da più tempo) la partecipazione in imagination technologies di PowerVR fama, è alquanto coerente...
in effetti mi aspettavo una cosa del genere (come anche l' acquisizione di matrox, all' epoca) sarebbe avvenuta, già nel decennio passato ...