View Single Post
Old 21-11-2012, 11:40   #14
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Il problema attuale è che non ho ancora trovato un buon zaino fotografico che vada bene anche per il trekking.
Uno zaino dove una parte (magari non eccessiva) sia riservata alla fotografia ed il resto per il trekking. Ci sono zaini così.... ma con la parte del trekking troppo piccola e quella fotografica troppo grossa......
Per esempio ho uno zaino 60+10 da trekking. Se la parte bassa fosse riesrvata alla fotografia potrebbe diventare un 40+10 con altri 20 litri di spazio dedicati alla fotografia..... non sarebbe male come idea)
Peccato che ancora zaini così non ne ho visti!
Io ho sempre risolto mettendo l'attrezzatura nello zaino avvolta fra giacca/piumino/piles e sopra al sacco a pelo e al materassino (estremamente protetta ). Ovviamente ciò che sta nello zaino non è di usabilità rapida, soprattutto in certe situazioni dove togliersi lo zaino rasenta il suicidio. L'attrezzatura è sempre assicurata a tracolla o agli spallacci dello zaino e agganciata per il peso alla sezione di supporto lombare dello zaino in modo da non intralciare eccessivamente.

Per lo sci alpinismo, dove in discesa c'è anche una certa probabilità di finire rotolando nella neve (e sopra alla macchina) e c'è freddo eccessivo, uso una vecchia borsa di 40 anni fa con la perfetta forma di parallelepipedo attaccata agli spallacci dello zaino e legata dietro in vita in modo che rimanga a "marsupio". Con la cerniera chiusa a metà la macchina è perfettamente riparata e si tira fuori in un attimo, avendo un filtro UV si può lasciare senza tappo senza troppi timori, e se è accesa si scatta nel giro di 10 secondi.


Negli ultimi 3 anni la 7d con il 70-200 f4 is e il tamron 17-50 f2.8 is è stata a 4000 metri di quota, ha scattato sotto neve e pioggia e a -30°C, ci sono caduto sopra sciando diverse volte come ho già detto (in neve fresca non è così traumatico) e non ho mai avuto nessun problema.


Il trasporto del materiale in situazioni "sportive" e non "fotografiche" è sempre una palla al piede, se aprite discussioni a riguardo nel forum contattatemi in pvt che sono sempre interessato!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1