Discussione: Microsoft Office 2013
View Single Post
Old 21-11-2012, 00:32   #2
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
LE NOVITA' DEI SINGOLI APPLICATIVI

MICROSOFT WORD

Con 2013 Word ha subito diversi aggiornamenti, in numero sembrano inferiori a quelli in altri programmi ma migliorano decisamente l'esperienza d'uso. Della suite uso principalmente Word e se posso dare un parere personale è il programma che apprazzo di più come miglioramenti. Ecco i principali:

Modalità lettura:
Partiamo dalla modalità lettura che è stata migliorata rispetto alle precedenti versioni ed è in grado di ottimizzare lo spazio dello schermo riuscendo a visualizzare più testo nella stessa finestra. La modalità lettura permette anche un accesso rapido ai segnalibri, di riprendere la lettura da dove si era interrotta ed è estremamente touch friendly in quanto supporta diverse touch gesture. Dalla modalità lettura è possibile accedere a funzionalità specifiche e utili per quella modalità, come la ricerca sul web.



Video e audio online:
Word 2013 permette l'insermento di video online nei documenti.

Espansione compressione parti di documento:
E' possibile espandere o comprimere alcune parti del documento in prossimità di nuovi paragrafi.



Layout in tempo reale:
Ulteriori novità derivanti dall'uso dell'accelerazione grafica sono la possibilità di ridimensionare e trascinare un'immagine visualizzandone il contenuto durante l'operazione. Inoltre spostando le immagini il testo e la struttura della pagina cambiano dinamicamente mostrando immediatamente il risultato finale. Questo comportamento è adottato da tutti gli elementi della pagina (tabelle, wordart...) in qualsiasi operazione di modifica che si fa al documento. Molto comodo per chi fa spesso documenti più complessi di quelli solo testo. Con Word 2010 è facile anche spostando un immagine di mezzo centimetro distruggere il layout dell'intero documento, con Word 2013 questo non accade perchè si possono vedere gli effetti delle nostre modifiche mentre le eseguiamo. Non solo, Word 2013 ha aggiornato anche le funzionalità relative all'ancoraggio degli elementi, è quindi molto più difficile vedere elementi che vagano da soli per la pagina anche solo per modifiche minori.



Word 2013 è stato reso ancora più stabile nella gestione di grossi documenti (per grosso si intende già da più di 80 pagine con layout complesso) che con Word 2010 è molto più difficoltosa.


MICROSOFT EXCEL

Ecco in dettaglio alcune principali novità di Excel 2013:

Analisi rapida dei dati:
E' stato implementato un nuovo strumento per l'analisi dei dati, "Analisi rapida". Questo strumento consente di convertire i dati in un grafico o una tabella in non più di due passaggi. È possibile visualizzare un'anteprima dei dati con la formattazione condizionale e dei grafici.

Anteprima suggerimenti:
Antemprima suggerimenti è un assistente per i dati che completa il lavoro dell'utente. Non appena rileva quale operazione si desidera eseguire, immette automaticamente i dati in base al motivo riconosciuto nella digitazione.




Una finestra per cartella:
In Excel 2013 per ogni cartella viene aperta una nuova finestra per semplificare la gestione di cartelle multiple.



Miglioramenti con i grafici:
Tre nuovi pulsanti dei grafici consentono di scegliere e visualizzare in anteprima le modifiche apportate agli elementi dei grafici (come titoli o etichette), l'aspetto e lo stile del grafico o i dati visualizzati. Sono state potenziate anche le etichette. È ora possibile includere testo completo e aggiornabile dai dati o qualsiasi altro testo nelle etichette dati, migliorarle tramite la formattazione e testo a mano libera aggiuntivo. Le etichette dati rimangono in posizione, anche quando si passa a un tipo di grafico diverso. È inoltre possibile connetterle ai relativi dati con guide in tutti i grafici.



Grafici consigliati:
Utilizzando questa funzione Excel consiglia i grafici più adatti in base ai dati. È possibile avere un'anteprima immediata del risultato e scegliere il risultato più idoneo.

Nuove funzioni:
Sono disponibili diverse nuove funzioni nelle categorie di funzioni di matematica, trigonometria, statistica, progettazione, data e ora, ricerca e riferimento, logica e testo. Sono inoltre presenti nuove funzioni di servizio Web per il riferimento a servizi Web compatibili con Representational State Transfer (REST)


MICROSOFT OUTLOOK

In Outlook 2013 sono state apportate poche ma utili modifiche che migliorano l'usabilità generale del programma rendendo più immediate alcune operazioni. Ecco in dettaglio alcune migliorie:

Anteprima messaggi:
E' possibile visualizzare una breve anteprima dei messaggi direttamente nella lista dei messaggi.



Risposta rapida:
E' possibile rispondere ad una email digitando la risposta direttamente nel riquadro di lettura oppure avviare una conversazione istantanea con Lync (chat).



Anteprima rapida:
Utile modifica alla GUI è il menu che permette di accedere alle varie sezioni del programma: Mail, Calendario, Rubrica e Operazioni pianificate (Task). Ora questo menù è diventato interattivo, soffermandoci con il puntatore del mouse sopra una voce di questo menu farà apparire un popup simile ad un fumetto che mostra alcune informazioni utili per quella sezione. Ad esempio soffermandoci su Rubrica (People) viene visualizzata la lista dei nostri contatti preferiti, su Calendar avremo un calendario in miniatura e una lista sintetica degli impegni del giorno.



Tutti i contatti in un posto solo:
Ora la rubrica di Outlook è integrata ai social network, è possibile collegare il programma a qualunque social network dotato di "connector". Al momento sono presenti Facebook e LinkedIn. La rubrica del social network si collega con quella di Outlook integrando le informazioni di ogni contatto prelevandole dalle diverse fonti. Ad esempio avremo il contatto Luigi con i dettagli derivamenti dalla rubrica Outlook (che potenzialmente può essere quella del telefono), dal contatto di Facebook (foto profilo, indirizzo...) e dal contatto LinkedIn (numero dell'ufficio). Molto comodo per evitare di dover tenere aggiornate ogni volta più rubriche in contemporanea. E' possibile anche visualizzare le notifiche di ogni contatto, prendendole sempre dai social network.



Nuovo anche il sistema di notifiche, ora uguale a quello delle applicazioni metro.

Nella sezione calendario è possibile guardare direttamente il meteo.


MICROSOFT POWERPOINT

Anche PowerPoint si aggiorna e diventa più attuale. Ecco le novità:

Modalità relatore:
La principale novità, la modalità Relatore consente di visualizzare le note sul monitor mentre il pubblico vede solo la diapositiva. Nelle precedenti versioni questo era molto più complicato da gestire. Questa modalità offre inoltre varie opzioni per configurarla e usarla più facilmente:
- Utilizzare la visualizzazione Relatore su un unico monitor: è possibile effettuare prove per questa modalità senza collegare altri dispositivi al computer
- Applicare lo zoom in una diapositiva: è possibile applicare lo zoom ad una diapositiva o in alcune sue parti
- Configurazione automatica: PowerPoint è in grado di confermare automaticamente la modalità Relatore rilevando tutti i dispositivi connessi al computer



Supporto wide screen 16:9:
PowerPoint è ora capace di gestire layout per presentazioni in 16:9 (e mi permetto di dire, era ora) e fornisce anche un set di temi apposta per questo layout.



Supporto touch:
È ora possibile interagire con PowerPoint utilizzando un computer a tocco basato su Windows 8. Utilizzando i normali movimenti tocco, è possibile scorrere rapidamente, toccare, scorrere, applicare lo zoom e la panoramica alle diapositive.



Creazione forme personalizzata:
È ora possibile selezionare due o più forme comuni per combinarle per creare nuove forme e icone.



Sono state anche inserite utilità per la collaborazione nella creazione di diapositive con una nuova gestione dei commenti e la possibilità di interagire anche usando la versione online.

Sono stati aggiunti nuovi formati audio e video tra quelli supportati nella presentazione.


MICROSOFT ONE NOTE

[work in progress]


MICROSOFT PUBLISHER

[work in progress]


MICROSOFT ACCESS

[work in progress]


MICROSOFT LYNC


[work in progress]


MICROSOFT OFFICE UPLOAD CENTER

[work in progress]

Ultima modifica di birmarco : 29-11-2012 alle 20:54.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso