Discussione: Microsoft Office 2013
View Single Post
Old 21-11-2012, 00:31   #1
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Thread Microsoft Office 2013 - NO Word NO Excel




MICROSOFT OFFICE 2013


UPDATE 29 GENNAIO 2013: RILASCIATO OFFICE 2013 RTM AL PUBBLICO

Visto che nel forum non ci sono ancora topic per Office 2013 ho deciso di crearne uno che ne parli specificatamente in modo da raggruppare pareri, problemi e soluzioni.

NB - PRIMA DI INIZIARE

Questo thread è in costruzione, qualunque segnalazione e aiuto è ben accetto

Il contenuto dei primi 6 post di questo topic è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Questo thread non sostituisce i thread specifici:
- Word: problematiche e soluzioni - LINK
- Excel problematiche e soluzioni - LINK

che rimangono i thread ufficiali per questi due software della suite. Per problemi, chiarmenti o altro chiedere in quella sede.


SITUAZIONE DI SVILUPPO

Office non ha bisogno di presentazioni, quindi partiamo subito col parlare della disponibilità. Office 2013 non è ancora in vendita nei negozi ma è comunque disponibile in versione RP (Release Preview) gratuita per il grande pubblico e in RTM per gli abbonati Technet e MSDN.
Ecco quindi le date importanti:
✓ 16 Luglio 2012 – Rilascio della release preview al grande pubblico
✓ 11 Ottobre 2012 – Compilazione della RTM (Release to Manifacturer)
✓ 24 Ottobre 2012 – Rilascio di RTM per gli abbonati Technet e MSDN
✓ 15 Novembre 2012 – Rilascio RTM di prova per abbonati Technet e MSDN
✓ 29 Gennaio 2013 – Rilascio ufficiale Office 2013 RTM per il pubblico

PROVARE OFFICE 2013 - RELEASE PREVIEW GRATUITA

Per far provare agli utenti la nuova suite Office 2013, Microsoft ha messo a disposizione una versione Release Preview scaricabile gratuitamente da chiunque in possesso di un Microsoft account. Recandovi all'indirizzo alla fine del paragrafo potete scaricare la vostra versione di prova.
Office 2013 RP è disponibile in download per le versioni 32bit e 64bit e consente di scegliere il pacchetto che si desidera provare tra Home & Student, Professional o Enterprise.
Per ogni MS account sono disponibili un massimo di 5 installazioni contemporanee.
Per gli utenti Technet e MSDN è invece già disponibile la versione definitiva.

LINK by Dado2005:

Inglse (32bit):

http://care.dlservice.microsoft.com/....exe?lcid=1033

Inglese (64bit):

http://care.dlservice.microsoft.com/....exe?lcid=1033

E per problemi, la FAQ sul Download Manager Akamai:

http://download.microsoft.com/downlo...AkamaiDLM.docx

PROVARE OFFICE 2013 - RTM DI VALUTAZIONE 60gg

La versione di valutazione RP ha un tempo di scadenza molto lungo e vi porterà almeno fino all'uscita della versione definitiva nei negozi. Tuttavia se volete provare subito la versione definitiva potete scaricare la RTM di valutazione. Questa versione è disponibile anche in diverse lingue oltre al solo inglese della RP.

LINK e segnalazione by Eress:

http://technet.microsoft.com/en-US/e.../jj192782.aspx

Per scaricarla occorre avere un account MS e portare avanti una procedura di registrazione ulteriore inserendo i vostri dati, solo da confermare se siete sottoscrittori di Technet Free o Technet in abbonamento. Al termine vi verrà dato un link per il download e il seriale.

ezio segnala di utilizzare Internet Explorer (o altri, ma da testare) per registrarsi perchè con Chrome ci sono problemi con la visualizzazione del seriale

INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE

Una volta scaricato l’installer dal sito web Microsoft e possibile lanciare il setup. Il setup in Office 2013 è stato modificato rispetto alle precedenti versioni e ora si tratta di un web installer “dinamico” (passatemi il termine). Infatti dopo una configurazione iniziale molto breve (a seconda della vostra connessione) l’installer procederà a scaricare i pacchetti e ad installarli sul vostro PC. Fin qui nulla di diverso dal solito se non fosse che potete già al termine della configurazione iniziare ad usare Office! All’apertura di un programma della suite, ad esempio Word, l’installer eseguirà il download della pagina principale dell’applicazione, se non ancora disponibile, e man mano che userete le diverse funzioni le scaricherà al momento rendendovele già disponibili e installate. Ovviamente la reattività dipende dalla vostra connessione. Una volta terminata l’installazione i programmi saranno usabili nella maniera classica. Per la RP l’unica opzione di configurazione chiesta durante il setup è il tema che volete usare. Ce ne sono una manciata e a dir la verità cambiano veramente poco l’uno dall’altro, infatti vanno a modificare solamente una piccola parte della barra in alto al programma. Io mi trovo bene con “clouds” (nuvolette ).


Una volta installato sarà necessario provvedere all’attivazione entro 30 giorni. La procedura è automatica se si è connessi ad internet entro i primi 5 giorni dall’installazione, diventa semiautomatica oltre questo periodo attraverso un avviso che introduce ad una semplice procedura di attivazione. E’ necessaria una connessione ad internet.

COSA C’E’ DI NUOVO?

Ecco le novità che riguardano l'intera suite:

Ambiente Modern UI: la paura di molti, il godimento di altri. Decidete voi come vi sentite! Personalmente è uno degli aspetti che più preferisco del nuovo Office, quindi cercherò di condizionarvi con la mia idea ma vi spiegherò anche il perché, cercando di rimanere obiettivo. La Modern UI, o Metro che dir si voglia, è la nuova interfaccia di riferimento di MS. Per alcuni è solo un cesso e un ritorno al passato, ma ha la sua filosofia, la filosofia del contenuto. Non importa avere colori sgargianti, 3D ed effetti George Lucas style per ogni azione che compiete al PC, il centro di tutto è il vostro lavoro. L’interfaccia Metro si pone quindi l’obiettivo di fornire un ambiente sobrio, elegante e funzionale al lavoro da svolgere. Usando Word 2013 non sarete attratti dall’interfaccia di Word ma dal foglio che state scrivendo, i comandi non sono nascosti dalle sfumature ma sono immediatamente visibili.
Per questo motivo Office 2013 propone un’interfaccia soft dalle tonalità di grigio chiaro (che su alcuni monitor TN non troppo belli sembra bianco sporco) che ha come unica punta di colore la fascia bassa del programma, colorata con il colore distintivo del programma.
Lo stile metro è applicato all’intera suite
L’unica personalizzazione al momento disponibile è il cambio di tema, quello già spiegato nel paragrafo dell’installazione, se non vi piace purtroppo non ci sono altre soluzioni.



Schermata di benvenuto: le applicazioni della suite ora dispongono di una schermata di benvenuto che permette di definire subito che tipo di lavoro si intende svolgere: creare un nuovo documento vuoto, creare un documento da modello (vengono visualizzati i modelli disponibili) oppure riaprire file recenti o da file. Per certi versi è un passaggio in più per creare un nuovo documento in più, ma ti risparmia qualche click per aprire i recenti.



Integrazione cloud: Office 2013 integra in qualche modo anche Office 365 ed è quindi dotata di funzionalità cloud. Attraverso il MS account ogni applicazione della suite è connessa nel cloud di Microsoft (SkyDrive e soci) con il quale può scambiare i file creati. Allo stesso modo in cui si trattano i file locali, con Office 2013 è possibile trattare quelli online presenti sul proprio SkyDrive. Se ad esempio creiamo un documento con Word e lo salviamo su SkyDrive, questo verrà sincronizzato online anche su tutti gli altri dispositivi in nostro possesso dotati di Office 2013 e/o SkyDrive. Comodo per chi lavora con più PC.



Integrazione MS account: l’integrazione cloud passa attraverso il MS account che consente anche di collegare la suite agli altri servizi collegati al MS account (ad esempio Facebook, Flikr…) con diversi vantaggi di cui parlerò più avanti.

Supporto PDF: con Office 2013 è possibile creare file PDF (come con 2010) ma è anche possibile modificarli e salvarci le modifiche.

Supporto Open Document: Microsoft Office 2013 aggiorna il supporto al formato di file Office Open XML (OOXML). È inoltre supportato il formato Office Open XML Strict e il formato ODF 1.2 in lettura e in scrittura.

Accelerazione GPU: Office 2013 gode dell’accelerazione GPU per i suoi applicativi, questo si traduce in migliori performance generali e la possibilità di avere nuove funzionalità, come il trascinamento delle immagini in Word che ora consente di visualizzarne l’anteprima durante tutto il trascinamento in maniera fluida. Anche le modifiche alla formattazione del testo avvengono in maniera fluida e dinamica durante le operazioni di modifica. Questo rende più agevole la modifica dei documenti.

Nuovi temi: dalla versione RTM, quindi quella ufficiale, sono disponibili tre temi di colori per l'intera suite, grazie a thegamba per gli screenshot:


-------Grigio scuro--------------Grigio chiaro--------------Bianco


[work in progress...]

Per i dettagli che coinvolgono i singoli programmi ne parlerò più avanti.

COSA È STATO TOLTO?

Funzionalità rimosse dall'intera suite:
  • Microsoft Clip Organizer
  • Microsoft Office Picture Manager
  • stili per i grafici di Office 2007 e Office 2010
  • possibilità di inserire un grafico 3D a cono, piramide o cilindro
Funzionalità rimosse da Microsoft Word:
  • Custom XML Markup, rimosso per motivi legali
  • oggetti WordArt molto vecchi, convertiti in oggetti WordArt nuovi
Funzionalità rimosse da Microsoft Access:
  • Access Data Projects (ADP)
  • supporto a Jet 3.x IISAM
  • controllo Access OWC
  • suite di supporto dBASE
Funzionalità rimosse da Microsoft Outlook:
  • Outlook Exchange Classic offline
  • parametro /Cleanfreebusy
  • possibilità di importare dalle applicazioni e di esportare da esse
  • personalizzazione di Note e Windows Journal
  • scheda Attività di Outlook
  • Outlook Mobile Service (OMS)
  • ricerca in Outlook tramite la shell di Windows
  • modalità Scarica solo i titoli per IMAP[16]
Funzionalità rimosse da Microsoft PowerPoint:
  • supporto a Visio Drawing

Ultima modifica di birmarco : 30-01-2013 alle 10:29.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso