View Single Post
Old 20-11-2012, 18:29   #49
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Cittā: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
No quello dove android ha il 74%, il mobile. E anche il tablet dove si presume che a breve dovrebbe superare iOS.


Che i desktop siano in declino e' evidente, ma MS e' i desktop e x86 e retrocompatibilita'. Senza di questo non e' piu' windows.
Di sicuro non e' apple, ne come brand ne come capacita' di innovazione. Itunes, iphone, ipad: al che quando sei il primo puoi inventarti le regole che ti fanno comodo fino a quando non arriva la concorrenza.


Vabbe dai:
- http://source.android.com/
piu' tutto il lavoro che stanno facendo sul kernel e i progetti / sviluppatori che supportano per codice aperto...
Fammi capire se vale la pena di risponderti o sei solo un troll rancoroso che pensa che libero significa gratis e solo windows sa lavorare (3% di market share nel mobile) a differenza di google, amazon, apple (che hanno il restante 96% con i sistemi minori come symbian e i derivati di linux).


No google ti da il software, cosi' Amazon puo' fare un derivato come il kindle.
O mediacom puo' stare in cima alla classifica di vendita con tablet sotto i 200 euro.
O humble games puo' distribuire i giochi al prezzo che le pare senza pagare il 30% a MS.
Mica cazzate...



Vabbe deduco che hai delle antipatie... Fedora e' appunto la versione di sviluppo di RHE. Fatti un giro su

- https://www.scientificlinux.org/
- http://www.rocksclusters.org/
- http://www.centos.org/

e su tutte le http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Hat...ux_derivatives e vediamo se ti fai un'idea di come funziona questo modello di business...
Ancora co sto modello di business. Mi spieghi per quale motivo Linux ha un 3% di diffusione, mentre preso e supportato da google che inietta miliardi ogni anno tra risorse e progetti paralleli si diffonde a macchia d'olio? forse non hai capito il mio punto di vista. Io non dico che l'open source č sinomino di gratuito, sto solo dicendo che la storiella del partecipiamo tutti liberamente a sviluppare SW libero senza scopo di lucro č semplicemente una mistificazione della realtā ed č un paradosso della societā in cui viviamo. Qui non si tratta piu' di stare a discutere sui principi della democrazia del software o altre stronzate simili, si tratta solo di opportunitā. Ad oggi nel mercato consumer e delle applicazioni internet se vuoi provare a guadagnare qualcosa devi pubblicare il tuo lavoro sull'apple store e su google play in seconda battuta (dati alla mano!!!).

Non linkarmi le wiki di fedora perchč so benissimo come funziona, ci lavoro tutt'ora su Red Hat. Grazie agli smanettoni che fanno da beta tester alle distribuzioni tipo fedora vengono risolti i bug e vengono migliorate le tecnologie che poi trovi sulle versioni ES a pagamento che adottano le aziene per fare business. Sono semplicemente modelli di business differenti, ma sempre di business si tratta, quindi non me ne frega un cazzo se i soldi vanno in tasca a Microsoft, Apple o Canonical, io guardo i miei ineteressi e se devo perdere tempo e denaro a scrivere codice provo a farlo per un sistema diffuso e consolidato.
mentalray č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1