View Single Post
Old 17-11-2012, 13:36   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9595
Quote:
Originariamente inviato da Ricca Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Tempo fa ho ritrovato un vecchio pentium 1 (90 mhz) e ho deciso di rimetterlo in sesto, l'idea era quella di creare una macchina per giocare ai vecchi giochi del DOS in maniera nativa senza dover ricorrere a dosbox.
Installo dos 6.22 e windows 3.11 e tutto funziona come si deve.
A questo punto però volevo spingermi oltre e volevo farlo connettere ad internet.
Torno in garage e cerco tra gli scatoloni, trovo 3-4 schede di rete, penso di aver avuto un bel c... perchè una di queste fortunatamente era compatibile con windows 3.1.
Da qui è stato "facile" installato i driver della schede di rete, installato il protocollo tcp-ip per windows 3.11 e impostato l'ip locale e del router senza particolari intoppi.

Adesso su quel pc è possibile:
-Mandare email
-Chattare su mirc
-Sfogliare le cartelle degli altri pc connessi alla LAN
-Ascoltare mp3

Teoricamente "funziona" anche la navigazione internet, ma purtroppo anche installando il browser, quasi nessuna pagina viene caricata o si vede correttamente, un po' per l'impaginazione, un po' per la scheda video da 1 mega con risoluzione a 256 colori.
E' cmq un bel risultato se pensate che stiamo parlando di un vecchio pentium con windows 3.1

Adesso che questo esperimento è concluso, vorrei tentarne un'altro: Installare windows XP (versione lite) su un 486.
Purtroppo però, non è possibile installare XP sui 486 perchè richiede almeno un processore pentium o superiore.

Pensavo aggirare il problema in 2 modi:
1) Ci monto un pentium overdrive ed una volta terminata l'installazione, rimetto la vecchia CPU 486.
2) Installo XP su un pentium e successivamente monto l'hard disk sul 486, facendogli fare l'aggiornamento dei driver.

Per quanto riguarda il resto della parte hardware pensavo si montare 128 mb di ram a 72 pin (il massimo supportato dalla scheda madre) e un bel controller SCSI 29160 della adaptect (già in mio possesso) con un hard disk SCSI a 10k rpm

Che dite, funziona ?
prova con windows 2000 che alla fine della fiera è un xp senza fronzoli, alltrimenti ti tocca ridurre xp a 2000 con il svantaggio che perdi del tempo per niente, visto che il 2000 già nativamente ha bisogno di poca ram. 64 mb all'avvio contro 95-100 di xp.

Oppure per il 486 tenterei la carta di Windows NT 4.0

Ultima modifica di giacomo_uncino : 17-11-2012 alle 13:40.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso