Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Scusa, tolto il fatto che il discorso del prezzo potrei fartelo con un Toshiba da 800 euro (penso che gli unici siano gli Acer che durano poco  ), anche se so pure io che Windows RT non e' Windows 8... Effettivamente alla gente cosa cambia.
Stessa interfaccia, stesse funzionalita', stessi programmi (app). La stragrande maggioranza della gente, che lo usa per Office, Youtube, Facebook, ecc nota la differenza? No. Mancano app tipo Photoshop? Vedrai che arrivano.
Guarderanno solo la capienza dello storage e il prezzo, fine. Quindi ripeto, notebook da 300 euro o tablet W8 RT da 500? 
|
In Windows RT non girano le app desktop, quindi ti tieni IE10 Metro e Office studiato per il multitouch, non per il mouse (che poi sia usabile lo stesso è un altro discorso)... ma niente applicazioni legacy, cioè... devi ragionare in maniera completamente diverse da come facevi prima e non puoi fare nulla nella maniera in cui lo facevi prima.
Parlando di Windows, personalmente, tablet da 500€ tutta la vita, se ci devo usare le app Metro, piuttosto che il notebook... che magari non è multitouch, pesa di più, ha la tastiera in mezzo che lo rende più ingombrante, dura meno di batteria.
Se invece mi serve un "notebook" perché ho la necessita di lavorarci o di farci girare app legay desktop, prendo un ibrido con tastiera staccabile a non meno di 1000€, perché a meno vuol dire che è scarso.
Poi uno sceglie in base alle proprie esigenze...