View Single Post
Old 06-11-2002, 17:05   #46
neosemy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
mah?

Salve,
io pensavo che ci fossero un po' più di persone preparate che postassero qua essendo molto indirizzato come sito e come competenze...cmq..
Nella pubblica amministrazione come nelle aziende medio-grandi (con più di 100 addetti) la situazione non è semplice come per un utente privato.
Vendor come Hp, IBM, Compaq, ecc..hanno una copertura di garanzia e di affidabilità molto superiore rispetto a vendor "nazionali" come quelli citati nei forum precedenti. Questo consente ha chi compra decine e decine di PC di avere sia delle garanzie che dei pagamenti che gli altri vendor non sarebbe mai in grado di applicare...esempio: se un pc ibm mi costa 1300€ invece di 1000 ma lo pago a 120/150 giorni ho avuto delle "maturazioni" più alte e quindi ho un guadagno più alto che se lo avessi comprato a 1000€ ma a 30/60 giorni.Questo vale anche nella scelta della componentistica interna, volta non alle prestazione ma ad una affidabilità che riduca i tempi di fermomacchina e quindi abbia una resa produttiva el tempo più alta. Già che abbiamo scelto athlon è una grande novità in quanto è da sempre più soggetto a "instabilità". Per quanto riguarda la potenza bisogna considerare che non li pagheranno (come penso vi sarete immaginati) al prezzo comune di mercato e quindi nel rapporto prezzo/qualità è buonissimo.
Per quanto riguarda l'SO...beh...linux costa poco ma richiede una conoscenza "informatica" molto più alta rispetto a Windows. Questo comporta che l'utilizzatore finale debba incamerare conoscenze non legale al lavoro che sta svolgendo ma finalizzate al solo scopo di "utilizzare uno strumento di lavoro"...esempio: gestire delle piccole condivisioni di file e/o cartelle su windows basta un doppio click ed il gioco è fatto...su linux la cosa è un pochino più complessa non credete?
Per i server il discorso cambia...e per server non intendo il pc "facente funzione di server"..ma i server veri e propri...quelli il cui SO è stato studiato appositamente per le performance dell'hardware del server...infatti HP, IBM E COMPAQ hanno ognuna una versione di UNIX proprietaria e quindi si suppone che l'addetto o gli addetti abbiamo elevate conoscenze in questo campo e quindi siano in grado di sfruttare appieno pure linux(vedi ultime campagne di IBM).
Lo stesso sistema di raffredamento a liquido, tanto amato da molti, è considerato "molto artigianale e molto poco stabile" da chi produce server e, aggingo io, a ragion veduta.
Quando si parla di grandi sistemi secondo me le piccole esperienze personali sono inutili.
Cercate di non "sparare a zero" se le cose le conoscete affondo.
Saluti
neosemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1