View Single Post
Old 14-11-2012, 14:38   #17
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
AMD deve seguire la filosofia di nVidia, nVidia non compete direttamente con Intel e fa soldi a palate, ci sono molti mercati da sfruttare, che lasci perdere le cpu x86 che tanto da li non ha guadagno, Intel è troppo avanti ed è troppo grossa per essere fronteggiata.
nVidia non compete direttamente con intel semplicemente perchè non produce processori desktop, ma soluzioni discrete ed embedded in ambito grafico professionale e non.
AMD già è inserita in ambito grafico professionale, gli mancherebbe forse la parte embedded, ma anche lì non è che sia facile entrarci. nVidia è già avantissimo con Tesla e compagnia bella.

Non è che possiamo dire cosa sia sicuramente giusto per AMD. Potrebbero avere fra le mani una nuova architettura x86 valida come anche no, sta di fatto che hanno una roadmap abbastanza lungimirante in ambito cpu...
nVidia d'altro canto negli anni ha spinto tantissimo nell'entertainment, cosa che amd non ha fatto in modo convincente e ora l'utente medio compra schede video nVidia anzichè AMD perchè le seconde sono di fama (in pratica è tutto da verificare) più prestanti e stabili per l'uso ludico.
nVidia ha poi spinto tanto anche nel settore professionale riuscendo a imporre CUDA come uno strumento valido, AMD invece dispone di un corrispondende open source dal quale sicuramente non ci fa tanti soldi quanto nvidia da cuda.

nVidia ha saputo affermarsi nell'intrattenimento puntando sulla grafica, intel ovviamente spinge i suoi prodotti di facciata che sono le CPU, AMD invece è divisa tra il produrre/sviluppare cpu e schede video e alla fine magari riesce un bel prodotto ma il supporto è inadeguato (schede video + catalyst...) oppure un prodotto mediocre che deve svendere (i processori).

Devono fare una scelta, più che tagli orizzontali, dovrebbero pensare a tagli "verticali", cioè dismettere strutture, impianti e personale di interi settori ed eventualmente reinvestirli in altri dove vedono margini di miglioramento (un team di sviluppo catalyst più convincente?)
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1